Se macelli entro i 120/150 giorni puoi provare a tenere tutti i maschi insieme ma tieni a disposizione una gabbia per isolare un qualche facinoroso a quanto tempo macelli dipende dalla tua alimentazione e dai pesi che vuoi raggiungere
ok allora provo così tenendo delle gabbie a disposizione.....io come detto devo partire si ho letto qua e la sul forum ma sinceramente ognuno poi dice la sua e monto non ci ho capito...visto che stiamo parlando e mi stai dando ottimi consigli tu che tipo di alimentazione dici di utilizzare?
sinceramente????ancora non so su che razza stare .......vorrei prendere una razza che mi porta ad avere della buona carne..io alla fine voglio fare uso famigliare e sai qualche amico e parente....ma comunque una carne buona, cosa mi consigli di prendere per la tua esperienza?
Cerca un buon mangime senza componenti che lascino sapori alle carni , da dare in modo misurato e moderato ai soggetti all'ingrasso ,70/100 g giorno e un buon fieno profumato di prato con quante più essenze possibile, magari di montagna a volontà per i riproduttori arriverei anche a 150 g giorno Se vuoi puoi usare un poco di granaglie,orzo ,avena, escluderei il mais che produce prevalentemente grasso e problemi intestinali se non utilizzato con criterio Altra linea di pensiero è l'erba fresca ma occorre abituare i conigli a quel tipo di alimentazione ed in fase di svezzamento si può incorrere in gonfiori di pancia e diarree se non opportunamente calibrati
scegli conigli strutturati con corpi pieni Se trovi dei meticci in salute sono una buona soluzione solitamente sono prolifici Se parliamo di razze evita le giganti molto problematiche da allevare e lente a crescere, i classici nuova zelanda incrociati con california, o fulvo di borgogna, argentata di champagne ecc una volta spogliati la ciccia è uguale a parità di aliimentazione Io allevo in purezza Rosso Nuova Zelanda e Grigio di Vienna