Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
Re: CONSIGLI SU COME ALLEVARE LA LEPRE BELGA
10/09/2011, 22:14
ciao Lucia prima di tutto a quale alimentazione erano abituati prima? per evitare cambi drastici e problemi gastrointestinali dovresti proseguire cosi, quanto tempo anno? per evitare problemi all`inizio ti consiglio dieta asciutta quindi del buon fieno alla base e se vuoi del pellettato con abbondante acqua fresca a disposizione, poi da naturali erbivori una volta passato lo stress del cambio di ambiente puoi lavorare sulla dieta ed inserire del verde fresco (in maniera dosata e graduale!)nel forum ci sono diverse discussioni riguardo alla lepre belga puoi fare una ricerca di info usando la parola cerca scritta in rosso a inizio pagina e digita le parole chiavi come appunto alimentazione lepre belga buon divertimento e a presto saluti Fabi.
Ciao Lucia!! Hai scelto una razza fantastica dal mio punto di vista... Il lepre ha bisogno di spazio,di lettiera o di essere allevato a terra... L'alimentazione va curata moltissimo,forse più di altre razze,in quanto è un coniglio che non deve assolutamente ingrassare,escluderei fioccati e fieni di medica,io uso fieno di prato polifita,frutta(in questa stagione i fichi e addiritura l'uva)verdure in base alla stagione o rami o erba.. e un pugnettino-ino-ino di pellettato che mi son fatto preparare,senza coccidiostatico,bassa proteina e fibra alta...