Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Re: coniglio XXL

17/05/2014, 20:38

in porchetta non ha ripino, ma marinato con erbe aromatiche e vino gia' da questa sera arrotolato e foderato all'interno con fettine di pancetta...

Catia

Re: coniglio XXL

17/05/2014, 21:00

Quando mangiavo il coniglio in porchetta era ripieno di finocchio selvatico, salsiccia e fegatini.

Re: coniglio XXL

18/05/2014, 0:08

JFLori ha scritto:Quando mangiavo il coniglio in porchetta era ripieno di finocchio selvatico, salsiccia e fegatini.

Infatti... ma comunque esistono vari tipi di condimento

Re: coniglio XXL

19/05/2014, 18:14

Catia[/quote]
oggi ho macellato l'ultimo fratello rimasto.....peso vivo kg 5,300.....peso pulito kg 3,450...
domani coniglio in porchetta...
Catia :D[/quote]

quanti mesi aveva?
non diventa duro così grande?

i miei a quattro mesi arrivano +/- 3,500 kg.

Re: coniglio XXL

19/05/2014, 22:00

5 mesi, la carne non e' dura, e' piu' consistente e matura....

Catia

Re: coniglio XXL

09/06/2014, 12:58

anche a me è successo!!!!!

coniglio avanzato da pasqua (circa 3 mesi), mantenuto fino a stamattina: 3,6 Kg pulito con testa e fegato, femmina, nemmeno grasso

se era maschio lo tenevo per tentare qualche incrocio (anche se gli f2 sono meno performanti, me ne fotto!!!)
ma essendo femmina non va bene come fattrice....

sono indeciso se darlo ad un cliente speciale o farci due belle rollate...

Ps dalle mie parti non si mette ripieno, solo pancetta e prosciutto cotto, spezie e si arrotola senza marinatura e tolto il fegato
Ps2 la carne dura non esiste, bisogna saperla cucinare

ps3 portare conigli a quel peso è una bella soddisfazione personale, ma economicamente... è totalmente controproducente

Re: coniglio XXL

09/06/2014, 15:03

esatto...a venderlo non conviene ...ma a mangiarlo e' speciale ;)

Catia

Re: coniglio XXL

10/06/2014, 10:18

salve a tutti
vorrei provare a fare il coniglio a porchetta, quindi se non ho capito male prima si deve disossare e poi mettere aromi e spezie varie o anche pancetta, arrotolare e mettere in forno.
domanda è facile disossare il coniglio? una volta arrotolato si deve legare con filo da cucina?

Re: coniglio XXL

10/06/2014, 10:50

Serve pratica.... si legalo con il filo

Re: coniglio XXL

10/06/2014, 11:44

gliglio ha scritto:salve a tutti
vorrei provare a fare il coniglio a porchetta, quindi se non ho capito male prima si deve disossare e poi mettere aromi e spezie varie o anche pancetta, arrotolare e mettere in forno.
domanda è facile disossare il coniglio? una volta arrotolato si deve legare con filo da cucina?


non è facilissimo, dovresti farti insegnare da qualcuno dal vivo, in modo da imparare bene perchè il coniglio ha molte ossa piccole che non è bello masticare...
quelli bravi lo disossano in dieci minuti, io ad esempio ci metto 3 quarti d'ora, pur essendo capace sono lento come una lumaca... la rapidità la acquisici con la pratica

la pancetta o anche il lardo è fondamentale perchè il coniglio prima di disossarlo lo devi sgrassare e quindi serve alla cottura (almeno 1 etto x un coniglio da 2 kg),
con un coniglio ti escono 2 rolate una con la parte davanti e una con quella posteriore che poi leghi come si fa con i salami e anche quello devi fartelo insegnare dal vivo che non è facile (per ovviare potresti usare la rete per salami)

non so come venga al forno, io l'ho sempre visto fare in pentola (non sono io il cuoco) ma penso che per farlo al forno è meglio avvolgerlo anche all'esterno con pancetta o lardo

... saremo anche andati fuori tema... ma è quasi mezzogiorno: buon appetito!
Rispondi al messaggio