 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
CONIGLIETTI SELVATICI NELL'ORTO!
Autore |
Messaggio |
danielanencini
Iscritto il: 30/03/2023, 16:52 Messaggi: 1
|
Buongiorno,
ho letto il vs articolo sui conigli selvatici. Abito a San Vito di Gaggiano, adiacente al Bosco dei 100 Passi, dove ci sono molti esemplari.
Ultimamente hanno stazionato nel mio giardino e di recente ho scoperto che hanno fatto una tana ha avuto prole nel mio piccolo orto sinergico, caratterizzato da bancali rialzati privi di bordature il legno o pietra e pacciamati di paglia.
Sono molto simpatici, ma avendo un intero parco a disposizione, vorrei non continuassero a riprodursi nel mio orto!
Come posso fare, naturalmente senza far loro del male?
Grazie mille
Daniela
|
30/03/2023, 17:28 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ormai aspetta che i piccoli crescano e poi, quando se ne saranno andati, cerca di disturbarlo se si ripresentano
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
02/04/2023, 20:18 |
|
 |
Bigfoot
Iscritto il: 20/01/2013, 20:33 Messaggi: 221 Località: Novate Milanese
Formazione: diploma ragioneria
|
sono anni che ci combatto, continuo a mettere recinzioni, e trovano sempre un foro dove passare, con tanto prato...preferiscono le piantine del mio orto
|
13/04/2023, 17:08 |
|
 |
monta9
Iscritto il: 14/09/2015, 18:21 Messaggi: 1840 Località: Pisa
Formazione: Medico Veterinario
|
Prepara il soffritto...
|
14/04/2023, 20:16 |
|
 |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 287 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
Buongiorno, ho anch'io un problema con una coniglia nell'orto e vigna, ho provato con la gabbia con ghigliottina (l'avrei poi portata in riserva che ho a circa 10 Km) l'unica cosa che ho preso è una famiglia completa di ricci. Stavo pensando a una piccola recinzione elettrificata in modo da tenerli lontani almeno dall'orto, che mi devo accingere a piantare. Le fragole mi ha mangiato anche le radici. Qualcuno ha esperienza oppure consigli da darmi? grazie e saluti.
|
18/04/2023, 16:48 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|