26/10/2008, 20:00
26/10/2008, 23:00
27/10/2008, 10:42
Antoniograuso ha scritto:Ciao io mi chiamo Antonio e sono di Bolzano , ho avuto per anni i conigli poi ho smesso e sono passato ai piccioni e ti posso assicurare che è stata la mamma dei piccolini . Ne ho avute anche io di quelle coniglie che facevano di quei lavori. Io non sono riuscito a recuperarle e alla terza nidiata mangiata o rosicchiata le ho tolte . Dei miei amici anche ,allevatori amatoriali, mi hanno detto che anche loro hanno avuto questo problema . Io dopo un po di anni di allevamento ti posso dire che se gli mancava l'acqua o il mangiare è plausibile , altrimenti no .
27/10/2008, 14:35
27/10/2008, 15:18
Flavio ha scritto:Ciao miki,
credo che la tua fattrice abbia avuto qualche stress... non c'è niente che ti può far ricondurre al problema?
27/10/2008, 15:36
27/10/2008, 21:51
marco87 ha scritto:Ciao a tutti,
la mia è un'esperienza frutto dell'osservazione di mio nonno e ora che lui nn ce la fa + di tanto ho preso il suo posto da qualche anno, mi aiuto a volte con un libretto (che ha + anni di me).
Quello che posso dirti è che potrebbe capitare che durante il parto venga a mancare l'acqua alla madre (ne beve in gran quantità durante il parto) e debba cibarsi di uno dei suoi figli per poter continuare il parto (lo dice il libretto) quindi se puoi usa bottiglioni di acqua da 2 litri almeno per il periodo del parto.
Poi è sconsigliato togliere uno dei piccoli non svezzati e poi reinserirli nel gruppo perchè la madre potrebbe non riconoscerlo e attaccarlo (almeno è quello che dice mio nonno), in + è consigliabile evitare di toccare molto i conoglietti appena nati perchè l'odore delle nostre mani potre impregnare i piccoli e allontanare una madre un po' sofisticata.
Ultima cosa, hai controllato se invece che la madre possa essere qualche pantegana ad attaccare i tuoi conoglietti?
Ciao ciao.
28/10/2008, 13:22
28/10/2008, 21:24
01/11/2008, 17:15
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.