Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 0:11




Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
CHIEDO consigli...INESPERTO 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/08/2010, 15:49
Messaggi: 364
Località: Repubblica Salentina/Veneto
Formazione: Diploma di agrotecnico
Rispondi citando
No tranquillo lo elimino un mese abbondante prima del forno, grazie :D !


06/11/2010, 15:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/10/2010, 9:03
Messaggi: 795
Località: lettomanoppello (pe)
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
per il cibo io uso maggiormente fieno e preparato per conigli per le gabbienon ti saprei dire con precisione sicuramente piu' sono grandi e il coniglio sta bene .


06/11/2010, 17:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Salve! mi permetto di dire la mia!! Io do mangime x svezzamento finchè nn raggiungono il kg di peso e poi passo a un mix di cereali fioccati che contengono anche carrube e fave, del buon fieno, carote e mele. Il risultato è eccezzionale e a mio avviso molto meglio che portati al macello con mangimi. Questo è quello che riscontrp io. saluti paolo


06/11/2010, 21:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2010, 22:07
Messaggi: 1274
Località: svizzera
Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
Rispondi citando
ciao ciccio86,la mia passione sono i conigli e non mi interesso come detto in prima pers. di altro perché non ne ho possibilità ne per spazio ne per tempo ( non dimenticando l`aspetto economico) quindi intervengo solo nel forum conigli gli altri li guardo solamente .in futuro se ne avro le possibilità coltivando più esperienza personale avrò il piacere di condividere anche il resto. io ho del pollame e i conigli. un papillon un borgogne e tre leprate come fattrici e i rispettivi maci per aumentare la prole, sarei curioso di testare la carne come dici tu di 2 pura razza e provvederò. Io allevo all`aperto ( non in garenna) non vaccino con niente e l`unico mangime che dò è un pellettato ricco anche di selenio che rinforza le difese immunitarie. problemi, rari (ripeto sarò fortunato) qualche cucciolo morto nel contesto parto e un fegato a puntini una volta. A me sembra strano sentire in 20 anni tutta questa mortalità il problema risiederà in qualcosa d`altro non per gli ibridi secondo me. Domanda: questo mangime di finissaggio di cosa é composto se aggiusta i sapori :?: ma con tutte queste accortezze ambiente pulito,clima ok ,deumidificatore e amore, i mangimi con medicinali sono necessari :?:e perchè :?: spero di non rubarti troppo tempo e ti ringrazio per l`eventuale risposta grazie fabi.

_________________
La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi


07/11/2010, 10:50
Profilo
Rispondi citando
paolomtb ha scritto:
Io do mangime x svezzamento finchè nn raggiungono il kg di peso e poi passo a un mix di cereali fioccati che contengono anche carrube e fave, del buon fieno, carote e mele.

mi piace molto questa alimentazione.. le carote e le mele quante volte a settimana?


07/11/2010, 12:25
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2010, 0:16
Messaggi: 1648
Località: Altamura(ba)
Rispondi citando
il mangime di finissaggio è formato da tante granaglie ke insaporiscono la carne e nientaltro ecco perkè si dà nell ultimi giorni per dare gusto alla carne invece i mangimi da ingrasso sevono solo ad ingrassare ,a dare peso,muscolatura ecc insomma un super energetico

_________________
allevamento ovaiole all aperto
Produzione di ortaggi e funghi


07/11/2010, 15:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao Ciro93(posso dirtelo? ) Do mele e carote circa tutti i giorni,circa 1 mela e 2/3 pezzettoni di carota ma se ho a disposizione do anche pezzi di sedano e finocchio. Mi raccomando di andare x gradi se i conigli nn sono abituati altrimenti gli fai venire la dissenteria. poi io di fieno do quello di prato stabile e nn medica xchè a me sembra che i lo mangino volentieri.Se hai qualche coniglia che ti partorisce tanti conigli dagli pure abbastanza finocchi che gli aiuta a fare piu' latte. E poi dalle mie parti si usa dare ogni tanto del prezzemolo che (mi dicono gli anziani) aiuta a rinforzargli le difese.


07/11/2010, 16:42
Profilo

Iscritto il: 20/08/2010, 15:49
Messaggi: 364
Località: Repubblica Salentina/Veneto
Formazione: Diploma di agrotecnico
Rispondi citando
Ciao, Fabi il finissaggio è quel tempo che intercorre dalla fase di ingrasso a quella di macello/vendita, io somministro un apposito mangime arricchito di carote e cereali fioccati per appunto definire qualitativamente la carne.
Provale le razze pure, ti garantisco che è tutto un altro pianeta.
Per quanto riguarda le malattie hai toccato un brutto tasto: da come scrivi sembra che tu viva nell'isola felice e sana, ma qui non è proprio così................sono nato e cresciuto messo in guardia sul coniglio come animale estremamente delicato, e il tempo e l'esperienza mi hanno dato ragione. L'ibrido è più rustico della razza pura poichè, come saprai, ha un maggior I.C.A ovvero indice di conversione alimentare, sono più prolifici, sono più resistenti a stress e malattie.
Nonostante ciò, arrivavo a massimo 3 anni di allevamento e poi la catastrofe: rogna malefica, diarrea, con morti precisamente 150 in un mese. E ti garantisco che trovarsi con questo spettacolo davanti alla porta, rimanere increduli e lacrimanti per diverso tempo, per poi iniziare a urlare come un dannato non è del tutto salutare :D Ora capisci perchè queste medicine. il coniglio non è un pollo, è molto più delicato, non si puo scherzare, non bastano solo coccole e cure.
Infine ti dirò che questa scelta di medicinali è stata dettata dalle razze che allevo, con tanto di pedigree e tatuaggio. Sai, finchè perdo ibridi di max 10 euro a capo non mi preoccupo più di tanto, mi dispiace perchè è un danno e per come li curo, ma ti garantisco che perdere una fattrice di 70 euri o 50( tanto le ho pagate) rosicherei un pò ti pare? :P Per non parlare dei maschi, meglio non aprirlo quest'argomento :D
Ciao a presto! :P


07/11/2010, 19:09
Profilo
Rispondi citando
paolomtb ha scritto:
Ciao Ciro93(posso dirtelo? ) Do mele e carote circa tutti i giorni,circa 1 mela e 2/3 pezzettoni di carota ma se ho a disposizione do anche pezzi di sedano e finocchio. Mi raccomando di andare x gradi se i conigli nn sono abituati altrimenti gli fai venire la dissenteria. poi io di fieno do quello di prato stabile e nn medica xchè a me sembra che i lo mangino volentieri.Se hai qualche coniglia che ti partorisce tanti conigli dagli pure abbastanza finocchi che gli aiuta a fare piu' latte. E poi dalle mie parti si usa dare ogni tanto del prezzemolo che (mi dicono gli anziani) aiuta a rinforzargli le difese

qlk volta do le carote alle fattrici ke devono allattare xke so ke finocchi e carote aiutano a produrre latte.. le mele invece non ho mai sentito tranne x le bucce..


08/11/2010, 15:45
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2010, 22:07
Messaggi: 1274
Località: svizzera
Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
Rispondi citando
ciao ciccio86 grazie della tua esauriente risposta e significativa testimonianza :!: la mia non é una isola felice e salutare ma a differenza tua allevo al max 20 conigli a volta quindi con questo basso numero mi sono consentite anche le coccole ( a loro molto gradite) non posso discutere e competere con allevamenti professionali come il tuo e ti do ragione,non vorrei dovermi trovare davanti a perdite del genere,molto dolorose,impegnative e onerose :!: :!: é vero sono delicati e con cosi pochi riesco a mantenere un ambiente sano e ideale da non avere grossi problemi per me limitati a qualche "cacarella" e morti dopo parto . non ho mai avuto problemi di malattia dovuti a età superiore a i 3 anni, probabilmente dovuti allo sfruttamento intensivo quindi indebolimento e piu sensibilità e non alla razza ( :oops: scusa se sbaglio :oops: )le mie sono convinzioni personali maturate nel mio piccolo allevamento ( :oops: :oops: :oops: )quanto riguarda la risposta sul finissaggio mi sa che con l`alimentazione che uso io lo inizio già a 3/4 settimane perché i cuccioli seguono quella degli adulti che é molto varia (cosa impossibile da mantenere negli allevamenti numerosi)se aumentassi il numero sarei obbligato a cambiare tecniche di allevamento. la mia é incomprensione dovuta a i 2 mondi differenti di allevamento quello commerciale e quello per la panza famigliare :lol: :lol: :lol: che non sono da paragonare da quanto stò imparando grazie mille :!: :D

_________________
La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi


08/11/2010, 22:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy