Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Re: Allevare allo stato brado

29/11/2011, 12:16

1) il fatto di allevarli a terra, liberi non te li rende immuni o più resistenti alla mixomatosi. Se la contraggono il più delle volte muoiono e se la trasmettono tra di loro. Se vuoi star tranquillo devi vaccinare i riproduttori.

2) se hanno il terreno dove poter scavare se ne infischiano dei tuoi nidi artificiali

3) senza rete in alto gli adulti magari riusciranno anche a scappare e nascondersi in caso di attacco da parte dei vari predatori ma i piccoli non credo.

Re: Allevare allo stato brado

29/11/2011, 13:14

Per la mixomatosi dovrò vaccinare comunque i riproduttori, visto che comunque le maledette zanzare vanno dappertutto, ma, da studi di un allevatore che ho trovato in internet, sembra che l'allevamento biologico, con una serie di accorgimenti, renda i conigli, non dice invulnerabili, ma più resistenti alle malattie.
Se volete il sito è: http://conigliopoli.wordpress.com/ e mi sembra benfatto e competente.
Comunque anche la vostra esperienza personale è molto preziosa e le obiezioni come quella precedente sono utilissime.
Grazie ancora

Re: Allevare allo stato brado

29/11/2011, 16:25

ciao marky,guarda che prima cosa lo scavo con annesso muretto di h 60 larg 15 minimo ha un costo molto elevato e i maschi non vanno lasciati insieme sennò dopo varie lotte di buoni ne rimane pochi.io ti posso dire che i recinti che avevo fatto erano 10x3fatti con rete elettrosaldata in terra muretto alto 50cm riportato terra x40cm pali alti 2metri e rete forte laterale e leggera sopra.se nonfai il muretto dopo qualche anno passa anche un lupo e i tuoi conigli dopo quache mese sono in giro x paese.ciao danilo
Rispondi al messaggio