Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Allevamento familiare e ASL

07/06/2016, 9:20

Ciao a tutti,
ho appena avviato un piccolo allevamento familiare di conigli (solo per autoproduzione).
Leggendo in rete vedo che occorre semplicemente avvisare la ASL.

Ho contattato la ASL di Biella, mi hanno detto che devo fare una dichiarazione di inizio attività, dopodiché il veterinario della ASL dovrà uscire a fare un sopralluogo (costo 15 euro), e (testuali parole della ASL di Biella) "le faremo sapere se e quanto dovrà pagare perché é una cosa che non capita tutti i giorni" :o

A me pare che questi non sanno bene di cosa stanno parlando, quindi chiedo a voi: è corretto quello che mi dicono? Devono fare un sopralluogo? E in tal caso cosa verificheranno? Ci sono costi annuali?

Grazie a tutti!
Cristiano

Re: Allevamento familiare e ASL

07/06/2016, 14:08

se non hai altri animali dovranno iscriverti, darti un numero di stalla e i relativi registri.
il sopraluogo è a loro piacimento(possono fidarsi o meno delle tue dichiarazioni).
tutto questo ha un costo, da me 50 euro per il codice di stalla.

Re: Allevamento familiare e ASL

07/06/2016, 14:13

Ti ringrazio.
A parte cani e gatti, ho una decina di galline ovaiole e d'estate tengo una quindicina di polli e qualche tacchino da carne. Dici che posso fare tutto insieme quindi (ossia faccio la iscrizione per tutti)?

Re: Allevamento familiare e ASL

07/06/2016, 21:17

certo, tu chiedi di regolarizzare l allevamento e ti daranno il numero di stalla..
consiglio pero di informarti ufficiosamente se conosci qualcuno, potrebbero aver da ridire sul perché non hai dichirato prima gli animali e la loro provenienza

Re: Allevamento familiare e ASL

08/06/2016, 0:35

In Piemonte, per la detenzione dei volatili apparteneti alla fauna autoctona, sono piuttosto rigidi, rispetto ad altre regioni, perciò sii prudente, anche se hai dei conigli.
Come ha detto ROBERTO1978, informati da qualcuno che ha animali, se ti è possibile.

Re: Allevamento familiare e ASL

08/06/2016, 8:39

Il fatto è che conosco diverse persone che hanno polli e/o conigli, ma *NESSUNO* ha mai detto nulla alla ASL :(
Io volevo fare il vaccino per la mixomatosi al maschio e alle 3 femmine, da qua è nato tutto. La mia veterinaria (quella per cani e gatti) mi ha fatto la ricetta, ma so che una copia va alla ASL, e così ho pensato di cogliere l'occasione per regolarizzare il tutto. Ma ora non so, mi state facendo paura ;)

Re: Allevamento familiare e ASL

08/06/2016, 10:56

per i vaccini se chiami un veterinario (no quelli che si occupano di cani e gatti ) che si occupa di animali grandi tipo quelli che chiamano gli allevatori di bovini, ovini, suini viene lui ti fa i vaccini tu lo paghi e ci pensa a tutto lui a procurarsi i vaccini, sverminante ecc. ecc. secondo me solo per autoproduzione ti conviene chiamare un veterinario all'occorrenza e lasciar star le asl

Re: Allevamento familiare e ASL

08/06/2016, 13:17

il veterinario ti fara pagare la prestazione e dovra comunque registrare la prestazione.
ti conviene prima informarti, poi come ultima ipotesi (qui lo dico e qui lo nego)puoi sempre acquisrare due galline e un coniglio farti rilasciare il mod 4 e con quello regiastrare l allkevamento..
una volta fatto poi ne hai 10 o 50 sono giustificabili con le nascite..
Rispondi al messaggio