Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Re: Acquisto conigli

01/10/2013, 20:26

Ho capito di che rete parli,i conigli non ci passano ma ho il timore che ti duri poco
I conigli non volano :lol: ma saltano, altro pericolo è dato dai predatori. fai una ricerca nel forum alla voce garenna ci sono tanti consigli utili

Re: Acquisto conigli

01/10/2013, 20:35

Ok grazie!

Re: Acquisto conigli

07/10/2013, 22:29

Ciao devi interrare per forza la rete perchè se non scavano i conigli ( e ti assicura che scavano) possono scavare i predatori e come dice il moderatore devi fare la rete ad L verso l'esterno altrimenti le volpi saltano dentro e si pappano tutto.
Se li vuoi tenere in garenna stai attento alle pendenze del terreno per evitare allagamenti ecc.ecc.

Re: Acquisto conigli

08/10/2013, 7:12

Grazie! Mi sto organizzando con la rete! Prenderò unacoppia di blu dii vienna piccola! E mentre crescono finisco la garenna!!

Re: Acquisto conigli

08/10/2013, 9:33

ombre ha scritto:Grazie! Mi sto organizzando con la rete! Prenderò unacoppia di blu dii vienna piccola! E mentre crescono finisco la garenna!!



Ciao la rete la devi interrare almeno 40/50 cm.

Re: Acquisto conigli

08/10/2013, 11:18

Spero crescano lentamente ;) perchè ci impiegherò un sacco :cry: !!

Re: Acquisto conigli

04/11/2013, 8:20

Belli vero?!
Allegati
image.jpg

Re: Acquisto conigli

04/11/2013, 14:16

Belli.

Re: Acquisto conigli

04/02/2014, 10:57

Haha che carini! Con la cuccia!

Re: Acquisto conigli

04/02/2014, 11:38

il mio consiglio, dato dall'esperienza e di procurarti tutto il materiale necessario e fare una buona garenna onde evitare di passare notti insonni a cercare conigli come successo a me.
La prima garenna che ho costruito ero tutto felice perché avevo trovato in negozio una rete che un cliente aveva ordinato e non ritirato che potevo portar via per un quarto del prezzo della rete che pensavo comprare, mi son detto che il risparmio era tanto e che i conigli non sarebbero passati da quei buchi.
Portata a casa e montata messo i conigli, dopo cinque minuti i conigli erano tutti fuori, entravano e usciva o a loro piacimento.
Dove passa la testa passa il coniglio, prendi una rete a maglia piccola e che non sia flessibile, insomma di fil di ferro robusto.
Per quanto riguarda i ricoveri io ho costruito loro delle casette, con delle tane interrate, attento allo scorrimento dell'acqua che non si allaghino, studia dei sistemi drenanti, come dei tubi o comunque condotti che portino via l'acqua io ho usato anche dei pallett in plastica al fondo dello scavo coperti poi con delle lastre di pietra e sopra terra che é la tana dei conigli, questo consente all'acqua di scivolra via.
il terreno da me é duro e pieno di pietre scavare per interrar la rete é difficlie quindi ho messo una fila di pietre tutto attorno al perimetro.
in altezza la rete e di due metri ma gli ultimi cinquanta centimetri vanno verso l'esterno ee e mobile di modo che scoraggi i predatori scalatori.
Normalmente io lascio i maschi con le femmine insieme, sono divisi i vari maschi con rispettive femmine altrimenti si menano, e non ho problemi, le femmine si regolano e non si lasciano coprire immediatamente dopo il parto, passa sempre almeno un paio di mesi, ma prevedi comunque uno spazio dove poter far andare i maschi e lasciar le femmine sole per un periodo di riposo.
Rispondi al messaggio