Switch to full style
Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

Re: vendita legno in piedi

16/02/2023, 18:53

Chiarissimo,
Grazie Bepi.

Re: vendita legno in piedi

02/10/2024, 11:20

Ciao a tutti
riprendo questo 3d per chiedere un vs consiglio

Vorrei vendere la legna "in piedi" ad una ditta di boscaioli, ma sono preoccupato dalla responsabilità a mio carico nel caso qualcuno si facesse male.
Cosa posso fare per tutelarmi in tal senso?
Esiste una procedura o una modulistica che mi permetta di stare tranquillo ?
grazie in anticipo

Re: vendita legno in piedi

02/10/2024, 12:09

Buongiorno,
al committente privato la legge (d.lgs. 81/2008 detto “Testo Unico sulla sicurezza”) impone obblighi, adempimenti e responsabilità e, in caso di inosservanza, prevede pesanti sanzioni di natura penale, pecuniaria ed amministrativa.

Pertanto, il Committente, o il responsabile dei lavori, deve verificare l’idoneità tecnico-professionale dei lavoratori autonomi, tramite almeno le seguenti documentazioni:

a) iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura con oggetto sociale inerente la tipologia dell’appalto/lavoro;
b) specifica documentazione attestante la conformità di macchine, attrezzature e opere provvisionali;
c) elenco dei dispositivi di protezione individuali in dotazione;
d) attestati inerenti la propria formazione e la relativa idoneità sanitaria. Per interventi di potatura o abbattimento alberi, verificare che il personale sia in possesso degli attestati per il lavoro in quota su fune e su autoscala;
e) documento unico di regolarità contributiva (DURC)”.

Si consiglia di sottoscrivere un contratto definendo in modo esplicito le responsabilità e adempimenti a cui è obbligato l'esecutore.

Altro consiglio è non scegliere l'impresa solo sulla base del "prezzo migliore" ma valutare anzitutto la qualità e affidabilità tecnica e professionale.

Saluti, Gianni

Re: vendita legno in piedi

03/10/2024, 16:16

FirstAndTen ha scritto:Ciao a tutti
riprendo questo 3d per chiedere un vs consiglio

Vorrei vendere la legna "in piedi" ad una ditta di boscaioli, ma sono preoccupato dalla responsabilità a mio carico nel caso qualcuno si facesse male.
Cosa posso fare per tutelarmi in tal senso?
Esiste una procedura o una modulistica che mi permetta di stare tranquillo ?
grazie in anticipo


Gianni scusami: se A vende a B la legna.................. e B anche se è un boscaiolo se la va a prendere, perchè A é un committente?
Se non é un committente non basterebbe un accordo di vendita del legname in piedi, giusto per evitare fraintendimenti ?
Un saluto Bepi

Re: vendita legno in piedi

03/10/2024, 17:15

Salve Bepi, ti rispondo:

- A è il proprietario del terreno e quindi degli alberi;
- B effettua i lavori di abbattimento degli alberi e acquista la legna.

In questo caso in un unico rapporto si effettuano due passaggi: I lavori di abbattimento e la vendita del legno ricavato.

Per la legge (d.lgs. 81/2008 e succ. m.e i.) il "proprietario" (o committente) ha delle responsabilità in merito alla sicurezza per i lavori di abbattimento sulla sua proprietà e deve procedere alle verifiche dei requisiti e ottemperanze in materia di sicurezza dell'impresa (o lavoratore autonomo) che effettua i lavori.

La seconda parte, quella economica, qualunque essa sia, non esonera nessuna delle parti dagli obblighi normativi in materia di sicurezza sul lavoro.

Saluti, Gianni

Re: vendita legno in piedi

07/10/2024, 13:40

Grazie Gianni per aver chiarito la questione; io ero completamente al buio.

Approfitto della tua competenza per chiedere:
- nel contratto (a livello di macropunti, senza farti perdere troppo tempo), quali sono gli aspetti da inserire secondo te ?
- per la documentazione che hai citato, me ne devo fare consegnare una copia ?

Grazie mille per l'aiuto

Re: vendita legno in piedi

07/10/2024, 15:03

Buongiorno,
allego un fac-simile di contratto (da adeguare/modificare in base alle caratteristiche del caso e alle proprie esigenze e accordi tra le parti).

E' anche necessario ottenere le necessarie autorizzazioni dagli Enti competenti in base ai regolamenti vigenti nel luogo interessato.
Per informazioni in merito ti consiglio di chiedere informazioni presso il Comune.

Saluti, Gianni
Allegati
fac simile contratto per taglio e vendita bosco in piedi tra privati.doc
(35.5 KiB) Scaricato 45 volte

Re: vendita legno in piedi

09/10/2024, 13:35

gianni58 ha scritto:Buongiorno,
allego un fac-simile di contratto (da adeguare/modificare in base alle caratteristiche del caso e alle proprie esigenze e accordi tra le parti).

E' anche necessario ottenere le necessarie autorizzazioni dagli Enti competenti in base ai regolamenti vigenti nel luogo interessato.
Per informazioni in merito ti consiglio di chiedere informazioni presso il Comune.

Saluti, Gianni


Fantastico!!!
Grazie mille, Gianni

Re: vendita legno in piedi

09/10/2024, 13:45

Provo a fare qui una 2° domanda, anche se forse non è il posto esatto...

La legna che venderò si trova in un terreno cointestato (io sono proprietario al 16.6%, mia sorella idem, mia mamma al 66%)

Come va fatto il pagamento?
Nel senso: il bonifico può essere fatto ad 1 dei 3 comproprietari (ovviamente con delega degli altri 2) oppure deve essere diviso alla sorgente, quindi 3 distinti ?
Lo chiedo in ottica di presentazione della denuncia dei redditi per l'anno prossimo....

Grazie ancora

Re: vendita legno in piedi

09/10/2024, 15:31

Nel caso di soggetto privato si può emettere fattura cointestata ma credo che la cosa più semplice sia l'emissione di tre distinte fatture (una per ogni comproprietario) a cui ognuno farà seguito al relativo bonifico.
Meglio chiedere al commercialista.

Saluti, Gianni
Rispondi al messaggio