|
Vendita legname terreno privato
Autore |
Messaggio |
nightgarderners
Iscritto il: 12/09/2020, 13:05 Messaggi: 46
|
Come fare per vendere le quintalate di legna che ho tagliato adesso? Capisco che va essiccata, ma in certi casi sono tagli di rami molto piccoli quindi bastano davvero poche settimane per essiccarla essendo qui secco ventilato e caldo anche d'inverno. Al di la del modo con cui si vende che è pubblico, si sa che dovrebbero stare sul 20% d'acqua per correttezza non di più, e che si tratta di legna mista quindi un buon prezzo ho visto può essere 10-11-12 Euro.
Qualcuno sa come vendere la legna? Ho visto un po' in giro. Ho anche provato ma non mi sembra facile. Bisogna farsi dei contatti di persona a quanto mi pare di capire. In poche parole "se non sei nessuno" non te la compra nessuno perché non ti conosce nessuno.
Grazie
|
16/12/2020, 19:46 |
|
|
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12968 Località: Milano nord
|
la legna va lavorata, tagliata a secondo del focolare del cliente e spaccata di conseguenza in ciocchi. difficile che trovi il cliente che la prende in stanga e poi la taglia e la spacca. va anche consegnata, difficile che trovi chi si occupa del carico e del trasporto. la puoi vendere anche verde se l'acquirente vuole provvedere alla stagionatura. ovvio che cambia il prezzo. dipende poi cosa intendi per mista, ci sono essenze che hanno una basso costo tipo le conifere mentre faggio , carpino nero ,rovere ecc. sono più cari.
puoi mettere annunci sui soliti siti tipo "subito" ed altri.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
16/12/2020, 21:05 |
|
|
Michele82
Iscritto il: 08/09/2020, 10:56 Messaggi: 45 Località: Alessandria
|
"se non sei nessuno" non te la compra nessuno perché non ti conosce nessuno.
E un discorso che vale per la maggiorparte per non dire qualsiasi prodotto che si voglia vendere, devi cercarti dei clienti facendoti conoscere.
|
16/12/2020, 21:07 |
|
|
orsomaki
Iscritto il: 05/07/2009, 23:27 Messaggi: 359 Località: valle uzzone
Formazione: 'gnurant
|
Se sei un privato che ha ripulito una porzione di bosco la cosa migliore che tu possa fare è utilizzare la legna per autoconsumo, stufa, camino, forno, se hai la necessità di "far fuori" il tagliato, vendendo legna verde in pezzi lunghi senza consegna a domicilio, senza sapere di che legna si tratti, magari tagliata ignorando regolamenti e normative, credo che un prezzo equo possa essere tra i 3 e i 5 euro al quintale, sempre che qualcuno te la comperi , sempre sperando che questa manovra non vada ad indispettire chi del taglio della legna ci vive
|
17/12/2020, 7:55 |
|
|
nightgarderners
Iscritto il: 12/09/2020, 13:05 Messaggi: 46
|
Certo, grazie. Stavo solo cercando di capire come farsi conoscere.
Voi come la pesate la legna a parte l'esperienza "ad occhio" che non è proprio il top. Avete una bilancia industriale?
|
17/12/2020, 11:54 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12968 Località: Milano nord
|
concordo con orsomaky.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
17/12/2020, 12:12 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Qui i piccoli comuni hanno una pesa pubblica, non so come funziona di preciso perché io ho la mia aziendale.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
17/12/2020, 15:04 |
|
|
orsomaki
Iscritto il: 05/07/2009, 23:27 Messaggi: 359 Località: valle uzzone
Formazione: 'gnurant
|
Anche qui c'è la pesa, si pesa la tara, si carica, si pesa di nuovo e la differenza è data dal carico... poi se vogliono fregarti ti fregano comunque da queste parti chi taglia la legna compra il taglio del bosco , si preoccupa di ottenere i permessi, è attrezzato con escavatori con la pinza, trattore con pianale , verricelli, circolare, spaccalegna e nastro caricatore, chi taglia legna qui non ne taglia meno di 1000 qli, ha il posto dove tenerla a stagionare almeno 2 anni in campi a bordo strada ( è cosi che ci si fa conoscere, dalle mega cataste di legna stoccata) e se poi se ne arriva qualcuno che ti chiede 150 qli tagliata e spaccata... come penseresti di fare?
|
17/12/2020, 15:23 |
|
|
nightgarderners
Iscritto il: 12/09/2020, 13:05 Messaggi: 46
|
Chiaro per pesare, non voglio fregare nessuno, so che farsi fregare è la norma, ho letto eho visto come fanno ... Per quanto riguarda lo stoccaggio farò a bordo strada ma non è una strada trafficata anzi, quindi avrei l'effetto contrario, quando sanno che non ci sono se la fregano...
Taglio misto è vendibilissima, non serve avere quercia o faggio o top del top.
Il taglio è un taglio camino piu piccolo è stufa. Piu piccolo è per altro, non ho una cippatrice ma sarebbe da fare visto che i rametti sono tanti e bruciarli così è un peccato.
Con quelli buoni si potrebbe produrre anche un cippato per profumare carni e altro, ma le cose li vanno fatte a regola d'arte. PEr la legna basta essere precisi ma non è un lavoro di fino. Bastano dei bancali le coperture la giusta esposizione aria \sole sapere cosa fai e come farlo, la lunghezza del taglio.
Non posso bruciare per me, altrimenti no avrei scritto per venderla.
1000 quintali forse ci arrivo. alla fine a farli ma ci vogliono mesi prima che li faccia. Comunque ripeto io venderei in piccole quantità infatti non tanti quintali.
Sto parlando di cercare di venderla per fare due soldi visto che è impossibile fare uso di anche 1 quintale in casa.. visto che fa caldo, non so dove abitate ma se abitate in quelle case dove siete sui fiumi o a nord di essi buona fortuna.
Non serve tanta legna o caldo per scaldarsi e basta coprirsi e fare movimento tneendo il metabolismo attivo. Il caldo da camino poi provoca problemi respiratori al cuore e non è un caso che la gente sta male. L'inquinamento maggiore non è automobilistico ma da riscaldamento domestico (questo è un fatto che pochi sanno .. almeno 40-60% inquinamento è case) - 13% automezzi - il resto industrie e animali.. quindi attività commerciali in poche parole.
Siamo troppi e facciamo troppe cavolate. Poi ... si lamentano...
Grazie
|
17/12/2020, 20:09 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Ah ecco, ci mancava il malthusiano.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
17/12/2020, 21:10 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|