 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
Granato
Iscritto il: 30/03/2014, 13:55 Messaggi: 88 Località: Roma
|
Ciao,
ho una tuia che si sta progressivamente seccando. 2 anni fa per risistemare l'aiuola, hanno rotto un pò di corteccia e messo il cemento a diretto contatto col tronco privato di corteccia.
Sapete dirmi se è possibile recuperarla facendogli qualche trattamento? grazie
|
29/08/2018, 13:27 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69391 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Riesci a postare qualche foto?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
30/08/2018, 8:27 |
|
 |
Granato
Iscritto il: 30/03/2014, 13:55 Messaggi: 88 Località: Roma
|
Non so se si vede bene ma internamente si vedono delle aree marroni secche
Allegati:
20180830_113053.jpg [ 192.43 KiB | Osservato 715 volte ]
|
30/08/2018, 11:34 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69391 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Sono in vaso?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
01/09/2018, 20:52 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ciao, penso che si tratta di un fungo chiamato fitoftora colpisce spesso i cipressi. Saluti angelo
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
01/09/2018, 21:20 |
|
 |
Granato
Iscritto il: 30/03/2014, 13:55 Messaggi: 88 Località: Roma
|
Come lo posso trattare?
|
02/09/2018, 0:21 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ciao, mi limito a dire che potrebbe essere una patologia se la conosco, sentita, ho letta sul web. Non ho l autorità per dire come trattarla..non sono medico, né veterinario, né fitopatologo. Posso aggiungere per info se si tratta di questo fungo si deve intervenire sul terreno. Piu di questo non posso. Ciao granato
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
02/09/2018, 6:42 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Dalla foto non si capisce ma se hai un disseccamento che parte dalla base potrebbe essere phitium o fitoftora. Se la vedi molto deperita puoi usare il fosetil al.
|
02/09/2018, 8:16 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Prima puoi provare a vedere con rame, magari non é fitoftora ma sono qualche cancro rameali.
|
02/09/2018, 8:36 |
|
 |
Granato
Iscritto il: 30/03/2014, 13:55 Messaggi: 88 Località: Roma
|
La poltiglia bordolese va bene?
|
02/09/2018, 8:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|