Switch to full style
Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

taglio lena fase lunare

02/01/2023, 20:44

Buon Anno a tutti.
Domenica 8 vorrei iniziare a tagliare legna da ardere per la stagione prossima.
Voi cosa ne dite essendo sabato 7 luna piena?
Grazie.

Re: taglio lena fase lunare

03/01/2023, 1:23

Dalle mie parti vedo che tagliano in pratica quando hanno tempo e possibilità (giusto anche in questi giorni dell'anno che sono con luna crescente, momento dato per non buono).
Circa il taglio secondo le fasi lunari è argomento che più che prettamente scientifico mi pare storico-tradizionale (dai tempi dei Romani fino a Napoleone e oltre, i periodi di taglio venivano regolamentati con specifiche disposizioni amministrative).
Riguardo i supposti movimenti di traslocazione della clorofilla nel legno secondo che la luna sia calante o crescente - ancorché vengano tutt'ora suggeriti i periodi migliori da associazioni professionali - mi pare siano considerazioni da cultori della biodinamica (personalmente non condivido in generale quest'idea dell'influenza dei flussi astrali sullo stato e sviluppo vegetativo delle piante).

Re: taglio lena fase lunare

03/01/2023, 1:50

Alessandro1944 ha scritto:...Riguardo i supposti movimenti di traslocazione della clorofilla nel legno ....


Così ho letto (sito Dolomitenblanc), ma fin qui penso si tratti di un refuso (forse per linfa?) in quanto non credo proprio che nei tessuti legnosi si accumuli la clorofilla.

Poi c'è chi dice che se è legna da opera o legna da bruciare nel caminetto ci va la luna calante, mentre nella stufa ci va quella tagliata con luna crescente a motivo della maggiore quantità di linfa nei tessuti legnosi, la quale con il taglio si libera lasciando le fibre vuote, consentendo così una buona resa combustiva anche nelle condizioni di scarsa ventilazione che si hanno appunto nella stufa.
Rispondi al messaggio