Switch to full style
Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

rimboschimento

16/03/2019, 18:40

Non sono molto pratico sui rimboschimento e vorrei sapere se qualcuno mi sa aiutare a rispondere in modo esaustivo al seguente quesito:
Ipotizzando un giovane bosco (rimboschimento artificiale)di leccio e pino d'aleppo, quali attività devo svolgere per portare il bosco a maturità/fine turno??

vi ringrazio anticipatamente

Re: rimboschimento

16/03/2019, 21:06

io penso che le operazioni da fare sono, non piantare le piante troppo vicine,e non le pianterei neanche in modo misto,(lecci e pini insieme) mantenere il suolo pulito,per il rischio incendi, servirebbero anche delle innaffiature di sostegno se ci sono lunghi periodi di siccità.

Re: rimboschimento

16/03/2019, 21:25

concordo con amelanchier,
sono due piante con portanza e crescita diversa, il pino d'aleppo cresce molto più alto del leccio. meglio non vicini per questioni di ombra che farebbe soffrire il leccio.
tieni presente che il pino d'aleppo risente dei venti e si adegua con portamento verticale in relazione a questi.
quindi distanze adeguate tra di loro, mai un pino d'aleppo cresce dritto in verticale, se vuoi pini dritti meglio il pinus radiata.
saluti

Re: rimboschimento

17/03/2019, 12:00

Vi ringrazio per le risposte.mi sapreste dare delle informazioni più tecniche sulle attivitá forestali da mettere in atto?che tipo di trattamento e governo del bosco adottare..e qualche info sui turni??Grazie ancora

Re: rimboschimento

17/03/2019, 16:24

non ho capito cosa intendi,mica vuoi arare il bosco? ma il bosco a cosa ti serve,per fare legna? mi riferisco al leccio.
o semplicemente per il verde (come c'è l'ho io)
Rispondi al messaggio