Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

Riconoscimento pianta...

06/03/2010, 16:21

ciao a tutti! sapreste dirmi che pianta è dalla foto del rametto?? dev'essere un tipo di pino, no?
sotto la pianta ho trovato i semi che sono caduti nell'ultimo periodo quando si sono aperte le pigne e dai semi è già spuntato il primo germoglio verde....pensavo di metterli nel terreno adesso e di lasciar fuori all'aria solo il germoglio, è corretto?

grazie! :)
Allegati
ScreenHunter_01 Mar. 06 14.35.jpg

Re: Riconoscimento pianta...

06/03/2010, 16:33

Ho spostato l'intervento qui, in Coltivazioni forestali.
Hai anche una foto della pianta intera?
Ciao,
Marco

Re: Riconoscimento pianta...

06/03/2010, 17:25

Ciao Podet, finalmente trovo un altro bresciano, pensavo di essere solo... di dove sei?
A me potrebbe sembrare un pino silvestre ma non sono sicuro... servirebbe qualche altra immagine, anche delle pigne se riesci...

Re: Riconoscimento pianta...

06/03/2010, 17:32

Quanto sono lunghi gli aghi?
Marco

P.S.
Per Grasiano: c'è anche un moderatore targato BS, è tsunaseth

Re: Riconoscimento pianta...

06/03/2010, 17:45

grasiano ha scritto:Ciao Podet, finalmente trovo un altro bresciano, pensavo di essere solo... di dove sei?
A me potrebbe sembrare un pino silvestre ma non sono sicuro... servirebbe qualche altra immagine, anche delle pigne se riesci...


ciao Grasiano! sono di Erbusco!

non penso sia un pino silvestre, purtroppo non ho foto della pianta nè delle pigne...

è già da un pò che vedo nei giardini quasta pianta e mi piace FES :mrgreen: ! diventa con gli anni veramente grande, aghi di un bel verde chiaro, all'inizio da inesperto pensavo fosse un abete bianco...cercherò di fare una foto!

cercando su internet mi viene il dubbio che sia un CEDRO! che dite?

Re: Riconoscimento pianta...

06/03/2010, 18:17

Anchio avevo pensato a un Cedro ma il numero di aghi dei brachiblasti dovrebbe essere maggiore. Boh.
Ciao,
Marco

Re: Riconoscimento pianta...

06/03/2010, 18:21

Marco ha scritto:Anchio avevo pensato a un Cedro ma il numero di aghi dei brachiblasti dovrebbe essere maggiore. Boh.
Ciao,
Marco


quel rametto era per terra, quindi penso che abbia perso buona parte degli aghi..sono sempre più convinto che sia un cedro del libano!

Re: Riconoscimento pianta...

06/03/2010, 18:36

podetBS ha scritto:
Marco ha scritto:Anchio avevo pensato a un Cedro ma il numero di aghi dei brachiblasti dovrebbe essere maggiore. Boh.
Ciao,
Marco


quel rametto era per terra, quindi penso che abbia perso buona parte degli aghi..sono sempre più convinto che sia un cedro del libano!


forse più probabile che sia un cedro deodara piuttosto che del libano...mmmm


Ps ma i messaggi una volta scritti non si possono modificare?

Re: Riconoscimento pianta...

06/03/2010, 18:42

anche per me è un cedro, certo una foto del portamento della pianta ci renderebbe il riconoscimento più facile.
per i semi cerca di prenderli con il pane di terra intorno.

Re: Riconoscimento pianta...

06/03/2010, 18:48

marco77 ha scritto:anche per me è un cedro, certo una foto del portamento della pianta ci renderebbe il riconoscimento più facile.
per i semi cerca di prenderli con il pane di terra intorno.



purtroppo cadendo sulla strada (una parte dei rami) sono riuscito a prenderli "nudi", tra l'altro quasi tutti hanno già germogliato ( dal seme è spuntata un "asticina" unica verde e da inconpetente non so se sia un germoglio o la prima "espressione" di una futura radice....pensavo a questo punto di seminarli subito in terra mista a terriccio in posizione orizzontale così non sbaglio, che dite?
Rispondi al messaggio