Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

Riconoscere castagne buone

20/10/2019, 13:07

Salve ho trovato un albero molto alto con dei bei ricci a terra . Ho notato che sono marroni con piccole linee nere. Per riccio ne ho trovate 3/4 e solo una a riccio era bella tonda ,le altre sembravano schiacciate.allego una foto sono commestibili ??
Allegati
IMG_20191020_130441.jpg

Re: Riconoscere castagne buone

20/10/2019, 13:35

Solo i frutti dell'ippocastano, castagno d'india non sono commestibili. Le castagne normali lo sono tutte

Re: Riconoscere castagne buone

20/10/2019, 17:04

kentarro ha scritto:Solo i frutti dell'ippocastano, castagno d'india non sono commestibili. Le castagne normali lo sono tutte

Quindi quelle in foto non sono buone ??

Re: Riconoscere castagne buone

20/10/2019, 17:35

A me sembrano comunissime castagne quindi lo sono

Re: Riconoscere castagne buone

20/10/2019, 18:08

castagne normalissime.
l'ippocastano non ha il ciuffetto e la base è molto chiara e larga e tende ad essere rotondo.

Re: Riconoscere castagne buone

20/10/2019, 18:42

Le castagne che hai messo in post sono il frutto della pianta selvatica, nota anche come “albero del pane”.
Il castagno, specie se cresce in selvatico, può arrivare anche ad altezze di 30 metri e questo lo hai scritto ben chiaro.
E' un albero assai longevo che, in condizioni di buona salute, arriva non di rado ai cento anni di vita.
Di solito, infatti, sono un po’ più piccole e schiacciate come quelle in foto.
La buccia è resistente e bruno scuro. sono buone commestibili fa difficili da sbucciare al contrario dei marroni
I marroni, invece, avendo avuto vita più facile, sono un po’ più grossi, la buccia striata di un marrone un po’ più chiaro, la forma tondeggiante, che ricorda un po’ quella di un cuore.
La pianta dei marroni ha una forma sferica globosa.
ho letto i tuoi 37 post-messaggi e direi che sei persona molto ben preparata...........
e poiché: Il forum di Agraria.org è uno strumento di discussione scientifica e di supporto gratuito messo a disposizione dal sito http://www.agraria.org" target="_blank come ulteriore luogo di incontro degli utenti, a complemento del sito stesso.
e quindi si può parlare liberamente.......
ciao, buon lavoro nel forum

Re: Riconoscere castagne buone

20/10/2019, 19:53

Dalle mie parti la cernita delle castagne si fa immergendole in un bacinetto d'acqua: quello buone (cioè non attaccate da balanino o carpocapsa o ammuffite dentro da Gnomoniopsis) non vengono mai a galla.
La presenza di castagne in numero superiore a tre in uno stesso riccio è dovuto a fenomeni complessi ma è un fatto produttivamente negativo.

Re: Riconoscere castagne buone

20/10/2019, 20:00

si usa anche da noi ma la pratica è concosciuta solo da quelli diversamente giovani :lol: :lol: :lol:

Re: Riconoscere castagne buone

20/10/2019, 20:17

Le castagne non sono divise in due tipi, marroni e selvatiche.
ci sono varietà che non sono marroni ma nemmeno selvatiche al 100%. producono castagne più grosse delle selvatiche e di gusto prelibato. sono solitamente piante autoctone tramandate tramite innesto.

la differenza sostanziale tra i marroni e le castagne di buona qualità è la seconda pelle.
nei marroni non rientra nella castagna, nelle altre si.

Re: Riconoscere castagne buone

22/10/2019, 20:48

Oggi ho raccolto un pugno di castagne nel bosco dietro casa mia e le ho messe in acqua salata (schiumatura); qualcuna è salita a galla e aprendo è saltata fuori una larva di carpocapsa (dentro la castagna erano ben visibili le sue caccole).
Ho messo nella bacinella anche qualche ghianda (se ne intravvede una bucata dal balanino).
Allegati
schiumatura castagne.JPG
carpocapsa castagne.JPG
deiezioni carpocapsa castagne.JPG
Rispondi al messaggio