31/08/2009, 16:44
01/09/2009, 16:00
26/10/2009, 23:32
28/10/2009, 23:33
orobico ha scritto:Buongiorno,
nella mia presentazione di ieri, ho accennato al lotto di bosco ceduo che possiedo in provincia di Bergamo (Valle Seriana), e
relativamente al quale vorrei porre alcuni quesiti.
Le caratteristiche principali del fondo sono:
-superfice boschiva: 20 ettari
-andamento che si sviluppa in forte pendenza tra i 600 e i 950 mt di quota.
-esistenza di strada bianca con carreggiata di 2,5 mt su tutto il lato di base del fondo.
-ultimo taglio effettuato nel lontano 1948
-composizione delle piante in ordine di quantità: Carpini, Frassini, Faggi, Robinie, Castagni, Betulle
-diametro medio (per difetto) 25 cm, con parecchi esemplari che superano i 45/50 cm.
La ragguardevole altezza raggiunta dalle piante, le espone alla violenza dei temporali e innalza il rischio di incendi.
Vorrei quindi far eseguire un taglio, realizzando nel contempo un giusto ricavo.
Non avendo competenze specifiche, vorrei sapere:
-che quintalaggio utile si può ricavare per ettaro ( al netto delle matricine da mantenere) ?
-quale potrebbe essere una giusta quotazione a quintale " in piedi " ? (non intendo occuparmi direttamente del taglio).
-In considerazione delle caratteristiche citate, la destinazione del legname è solo "da fuoco" o si può pensare a utilizzi per "paleria" o "da opera" ?
Spero di aver fornito i dati sufficienti per i quesiti posti e ringrazio sin d'ora chi mi vorrà chiarire le idee.
Orobico
28/10/2009, 23:57
29/10/2009, 18:04
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.