Buona sera a tutti. Qualche anima buona sa dirmi se l'edera che si aggrappa sulle querce è dannosa per la pianta o al contrario porta qualche beneficio e soprattutto che cosa accade se viene tagliata e staccata dalla pianta Dietro casa ho due quecie che erano rivestite completamente di edera.In autunno sono state pulite. Una si è seccata ed una no. Grazie. Saluti a tutti.
L'edera non succhia la linfa (non è cioè un parassita come il vischio), ma tende a soffocare la pianta, sottraendo luce ed entrando in competizione con l'assorbimento dalle radici. Se puoi taglia l'edera alla base per farla seccare. Ciao, Marco
Grazie a tutti e due. Ora rimane da coprire perchè si è seccata una quercia di 15/20 anni, non vorrei che si seccasse anche l'altra a 4/5 mt di distanza.Ciao.
Marco ha scritto:L'edera non succhia la linfa (non è cioè un parassita come il vischio), ma tende a soffocare la pianta, sottraendo luce ed entrando in competizione con l'assorbimento dalle radici. Se puoi taglia l'edera alla base per farla seccare. Ciao, Marco
però l'edera ,lentamente,fa morire le piante e dopo muore anche lei. io quando taglio un bosco,le matricine che lascio che dovessero averla,la taglio