Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

quali piante migliori antivento?

01/04/2009, 20:02

ciao a tutti, sto cercando informazioni sulle specie di piante piu adatte per un terreno moolto ventoso in Sardegna settentrionale,
devo sia attenuare il vento per viverci che creare le premesse adatte per piantare altre piante che sopportino meno bene il vento,
"ovviamente" ho poca disponibilità di acqua, insomma devo fare quasi un piano antidesertificazione.
Per ora sto cercando piu che altro erbacee e arbustive, se sono già della macchia medterranea è meglio ma sono disposto a tutto!
Qualcuno può aiutarmi?
Salutoni Cammello99 (già il nome fa capire l' habitat del luogo.....!)

Re: quali piante migliori antivento?

01/04/2009, 20:29

ciao,
che io sappia filari di sempreverdi sono molto indicati per proteggersi dal vento. date le cicostanze dell'habitat del tuo terreno potrei consigliarti piante di ulivo. c'è da aspettare qualche anno ma poi ti garantiranno protezione sufficiente tutto l'anno, in quanto sempreverdi, non si spogliano in inverno
saluti

Re: quali piante migliori antivento?

01/04/2009, 20:54

Mi aggrego, esiste una cultivar di olivo che si chiama cipressino che si presta a formare barriere frangivento, inoltre fruttifica abbondantemente, non va potato ed è rivestito dal basso, ha forma assurgente sembra proprio un cipresso, forma delle alte barriere impenetrabili, ciao, saluti, Mario

Re: quali piante migliori antivento?

02/04/2009, 0:03

salve.cammello
ti posso indicare la guardia forestale devi portare la planimetria del terreno e fare una domandina in marca da bollo.
e lli ti daranno tutte le piante ciespugli della machia mediteranea tutto gratis.
avicinatti nella caserma piu vicino a te e chiedi.

per l'acqua esistono le trivelatrici, ti puoi fare un pozzo,sempre domanda in marca da bollo ma al comune dove e'situato il terreno,in formati.
ciao

Re: quali piante migliori antivento?

02/04/2009, 11:23

Ciao, grazie a tutti, effettivamente ho già preso contatto con un vivaio della forestale (C.F.S.) di Olbia dove distribuiscono le piante della macchiia mediterranea, credo che la cosa migliore per me sia andarci e scegliere insieme al vivaista.Sapevo che le distribuiscono anche gratis ma non in questo periodo (credo lo facciano in autunno, che poi è il periodo per impiantare) ma comunque i prezzi sono il 20% di un vivaio normale.
L'ulivo cipressino mi sembre un'ottima idea e conosco anche una oleacea chiamata fillirea che cresce piu veloce dell' ulivo.
Comunque speravo che qualcuno mi indicasse esempi di impianti antivento-antidesertificazione già esistenti e sperimentati da cui prendere spunto, sopratutto con specie arbustive perchè è facile che su quei luoghii ogni tanto passi il fuoco rendendo difficile la crescita di arboree per tanti anni, ora li sto cercando in internet.

A proposito delle trivellatrici: pare che l'acqua lì sia almeno a 50 metri di profondità, qualcuno conosce metodi per farsela da sè o devo chiamare per forza un'impresa(con relativi alti costi)?
grazie a tutti della partecipazione e salutoni, Cammello

Re: quali piante migliori antivento?

02/04/2009, 17:19

Ciao cammello anche secondo me il cipressino è la soluzione migliore,se hai il problema del fuoco dovrai sarchiare spesso per tenere pulito il terreno,gli arbusti alimenterebbero le fiamme, auguri.

Re: quali piante migliori antivento?

04/04/2009, 0:33

salve.
A piantare sei ancora in tempo ,e questo il periodo giusto.

se pensi che il mio primo pozzo e statto fatto 40 anni fa e si sono fermatti a 30 metri perche si erano sentitti male per i gas che emanava il soto suolo.

IL secando fatto con la trivella 20 anni fa scesi 110 metri.

Re: quali piante migliori antivento?

23/04/2009, 17:53

Ciao, Cammello! Avendo problemi idrici, potresti provare anche con la tamerice, che è una specie rustica e si adatta bene, inoltre avendo foglie sottili, eviterebbe le turbolenze alle zone controvento!
Rispondi al messaggio