|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
mmusso
Iscritto il: 18/08/2020, 11:34 Messaggi: 2
|
L'anno scorso, trovandomi a Cagliari, ho raccolto lungo un viale qualche seme di Jacaranda. Senza molte speranze, tornato a Milano, li ho piantati ed è nato quello che in casa chiamiamo "l'alberino". Ha foglie stupende ed ora è alto circa 1,5 mt. I primi venti centimetri del fusto sono legnosi e ora sta in un vaso di 30 cm di diametro, avendo superato bene, qualche mese fa, la ri-invasatura. Chiedo consiglio agli esperti: per favorire la divisione in rami e per irrobustire il fusto, che appare esile rispetto all'altezza (il suo diametro alla base è inferiore al centimetro e l'alberino è sostenuto da un paletto), è necessario procedere a potatura dell'apice della pianta e/o sono necessarie altre misure (concimazione particolare ecc.). Mille grazie a chi vorrà rispondere.
Allegati:
Commento file: foto dell'alberino
IMG_20200818_115231.jpg [ 147.39 KiB | Osservato 372 volte ]
Commento file: particolare del fusto
IMG_20200818_115254.jpg [ 162.86 KiB | Osservato 372 volte ]
|
18/08/2020, 11:55 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Che bella pianta. Io non farei nulla.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
18/08/2020, 13:29 |
|
|
mmusso
Iscritto il: 18/08/2020, 11:34 Messaggi: 2
|
Grazie per la rapida risposta. Esiste un testo cui fare riferimento per le fasi successive di crescita?
|
18/08/2020, 15:01 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|