Switch to full style
Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

piante...queste sconosciute!!!

07/10/2009, 10:25

Buongiorno a tutti. Sono nuova del forum.
Non so se potete aiutarmi.
Per la mia tesi di laurea(architettura) devo riconoscere alcune piante che si trovano in un area di Pistoia, che ha come grosso problema il fatto di essere abitata da rom. A tal proposito le foto aime' sono un po' lontane il che per una persona inesperta rende difficile l'autentificazione.POtreste aiutarmi in cio'? Grazie per l'aiuto..

Immagine


Immagine

Re: piante...queste sconosciute!!!

07/10/2009, 10:39

Immagine



Immagine


Immagine

piante...queste sconosciute!!!

07/10/2009, 10:43

Immagine

Re: piante...queste sconosciute!!!

07/10/2009, 15:47

è l'area dell'ex-campo di volo, dove i nostri simpatici amministratori hanno deciso di costruire il nuovo ospedale con annessa cementificazione/lottizzazione che porterà all'abbattimento di molti degli alberi in foto? sono fantastici, prima parlano di "cintura verde" attorno pistoia (manco fosse londra) e poi pensano giustamente di disfarsi di una delle poche aree verdi naturali o "selvagge" (per l'incuria) appena fuori la città per urbanizzarla con un ospedale e tutto ciò che questo comporta.

non sono bravo a riconoscere gli alberi a questa distanza, però quelli con le foglie argentate dovrebbero essere pioppi. Quelli della prima foto potrebbero essere salici. Comunque, ti consiglio di dare un'occhiata su http://www.agraria.org/coltivazioniforestali.htm

Re: piante...queste sconosciute!!!

08/10/2009, 15:03

ciao,
anche secondo me ci sono alberi prevalentemente di pioppo e salice(dalla foto3 in poi).Nelle prime 2 foto non capisco bene il pioppo è alto e slanciato, il salice ha foglie verde-grigio, più sottili, simili a quelle di ulivo. la chioma è più ampia e fitta. Sono piante tipiche della campagna e della montagna fino a 1000-1200 mt. godono di una buona popolazione in tutto l'appennino e non credo siano piante a rischio estinzione oppure protette da qualche legge particolare. Sono piante con buona produzione di cellulosa e con un ritmo di crescita abbastanza rapido.diciamo che le piante viste nelle foto potrebbero avere dai 15 ai 40 e oltre anni di età. se ben coltivate raggiungono buone dimensioni nel giro di 15-25 anni. il loro uso di solito si riferisce alla produzione di carta, scarsa qualità del legno sia per mobilifici che per altri usi.
saluti
Giulio

Re: piante...queste sconosciute!!!

08/10/2009, 17:03

Confermo le impressioni dei dui interventi precedenti. Le prime due foto sono un po' sfocate e dovrei rifletterci.

Re: piante...queste sconosciute!!!

21/10/2009, 22:12

Ciao,
la zona è a ridosso dell'Autostrada, vicino al centro sperimentale per il vivaismo? Sono residente part time a Femminamorta (e per il resto del part time a Fucecchio) quindi "attraverso" Pistoia in lungo e in largo spesso am non conosco ancora tutto.
Nella 2° foto direi salici entrambi (senza maggiori dettagli direi bianchi).
Nella 3° si vede un pioppo bianco a dx (tronco chiaro e fogliame verde brillante) e a sx "slanciati" pioppi neri, probabilmente varietà "cipressini" (rami portati verso l'alto invece che orizzontali e/o verso il basso).
Nella 4° a dx si vede un salice (bianco direi), pioppi neri (a sx sono 3); nel mezzo sembra mimosa dal colore ma ovviamente bisognerebbe vedere un po meglio le foto.
Nella 5° isolata nel mezzo al campo direi un salix alba varietà vitellina (utilizzato per i sarci da legatura con riscoppio non tagliato da almeno 5-6 anni dalla capitozza).
Nell'ultima a sx e centro (argentate) direi pioppo bianco, a dx salice bianco e pioppo nero (quello a dx non biancastro).
Spero di esserti stato utile.

Andrea
Rispondi al messaggio