Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

Re: Pacciamatura scarpata

10/11/2018, 10:12

Avrei solo qualche riserva sull'edera, se vuoi lasciare alberi ad alto fusto non è molto indicata, appena sviluppa inizia ad arrampicarsi diventando un vero problema per le piante. In un angolo di bosco sono costretto ogni due anni a pulire le querce una ad una. Se la si lascia soffoca la pianta.

Re: Pacciamatura scarpata

10/11/2018, 11:15

Alverman23 ha scritto:Avrei solo qualche riserva sull'edera, se vuoi lasciare alberi ad alto fusto non è molto indicata, appena sviluppa inizia ad arrampicarsi diventando un vero problema per le piante. In un angolo di bosco sono costretto ogni due anni a pulire le querce una ad una. Se la si lascia soffoca la pianta.

Quoto.poi in mezzo all edera cresce comunque l erba specialmente in pieno sole dove fa piú fatica a svilupparsi.

Re: Pacciamatura scarpata

10/11/2018, 23:15

Alverman23 ha scritto:Avrei solo qualche riserva sull'edera, se vuoi lasciare alberi ad alto fusto non è molto indicata, appena sviluppa inizia ad arrampicarsi diventando un vero problema per le piante. In un angolo di bosco sono costretto ogni due anni a pulire le querce una ad una. Se la si lascia soffoca la pianta.

alver ciao a lui farebbe solo piacere soffocare tutto. perciò gli ho consigliato l Edera. riguardo lei non tutte sono invasive molte sono tappezzanti e non amano arrampicarsi, per intenderci è l Edera che ha il sottobosco negli areali da tartufo. ciao alver ;)

Re: Pacciamatura scarpata

11/11/2018, 20:11

Ciao tarty, ho capito perfettamente cosa intendi, diventa tappezzante soprattutto quando ha le radici distanti dalle piante ad alto fusto e anche se arrivano ad arrampicarsi non hanno più tanta vigoria, avendola distribuita a terra in tante ramificazioni 8-)
Rispondi al messaggio