Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

Re: Nome di una pianta

05/04/2017, 17:33

Sì è appena risvegliato dall'inverno, lascialo ripartire! ;) :)
Facci sapere come cresce!

Ciao e a presto,
Luca

Re: Nome di una pianta

05/04/2017, 17:38

Troverò un posto anche per loro nel mio giardino botanico :D
Certo, vi terrò aggiornati.
Claudio

Re: Nome di una pianta

06/04/2017, 18:51

Luke ha scritto:Sembrerebbe più bagolaro (Celtis australis L.). Ma quelle spie che si vedono sono di un'altra pianta, vero?

Ciao,
Luca


Oggi ho visto bene quella con le spine, sono talee di uva spina .

Re: Nome di una pianta

08/04/2017, 17:56

Ciao a tutti,mi aiutereste nella identificazione di queste altre due piante?
Grazie
20170408_162946.jpg
20170408_161622.jpg

Re: Nome di una pianta

10/04/2017, 10:22

Ciao Claudio,
la prima sembra essere un olmo campestre (Ulmus minor L.) mentre la seconda una giovane quercia, della quale però, non so se perchè attaccata dall'oidio o perchè appena rientrata in vegetazione, non si riesce a vedere bene le foglie e quindi ad identificarla completamente. E' nata spontanea?

Ciao,
Luca

Re: Nome di una pianta

10/04/2017, 14:21

Ciao Luca, l olmo non potrebbe essere un carpino?
La presunta quercia è molto strana da quelle che vedo di solito, le foglie sembrano come essere morbide e ricoperte da peluria.
Le ho prese in montagna in un campo incolto.

Re: Nome di una pianta

10/04/2017, 15:18

I carpini, sia il nero che il bianco, hanno foglie molto più regolari sia nella forma che nella seghettature. In particolare poi l'olmo ha la caratteristica di avere l'attaccatura della foglia con il piccolo sempre asimmetrica. Se vuoi esserne sicuro prova a controllare questa cosa, in alternativa posta altre foto che guardiamo insieme.

Le querce, in particolare roverella e farnia, hanno la caratteristica di avere le foglie giovani ricoperte da peluria bianca, che poi in parte si ritroverà anche nella foglia completamente cresciuta.
Ci sono piante adulte di quercia nelle vicinanze del campo?
Ciao,
Luca

Re: Nome di una pianta

10/04/2017, 19:41

Altre foto ne ho queste al momento
20170408_162958.jpg

In quella zona ho solo visto Cerri,però è talmente variegata la vegetazione che magari mi è sfuggito qualcosa.
Ho piantine già di Farnia e Cerro,ma queste foglie così vellutate e "pelose" non le hanno.

Re: Nome di una pianta

09/05/2017, 13:45

Rilancio con altre foto di altre piante senza aprire nuove discussioni:

Che piante sono?
Allegati
IMG_20170410_151611.jpg
IMG_20170423_114623.jpg

Re: Nome di una pianta

10/05/2017, 16:38

Ciao Alessandro,

la prima non si capisce bene perchè la foto è lontana e le foglie sono mosse dal vento. Riesci a fare un'altra foto?

La seconda sembra finocchio selvatico.

A presto,
Luca
Rispondi al messaggio