Switch to full style
Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

alberi secolari come riconoscerli?

03/05/2010, 8:38

salve a tutti....
ho viso che nella regione Campania è stata fatta un censimento per gli alberi secolari nella regione, saltando completamente il mio comune....
pertanto con un aassociazione si volevano censire questio nonni dei ns. tempi, ma il primo problema è un albero secolare come lo si distingue, per esempio sulla mia isola vi sono molti pini che superano i 12 mt. di altezza.... di cui molti di questi sono certamente centenari da documentazioni fotografiche, quindi si può dire se un pino marittimo supera i 12 mt. di altezza è secolare? nessuno mi può dare indicazioni sulla misura di circonferenza approssimativa per decretare un albero 100nario? inoltre per le querce che misure hanno? e i calipsy ? insomma chi mi può aiutare con le misure per individuare una pianta quanti anni ha?

Re: alberi secolari come riconoscerli?

03/05/2010, 8:44

Caro Max,
non penso sia una cosa facile e credo ci sia bisogno di una certa esperienza.
Ti posso dire che l'età esatta degli alberi in piedi può essere determinata prelevando radialmente un truciolo dal tronco (con il succhiello di Pressler) e contando gli anelli.
Ciao,
Marco

Re: alberi secolari come riconoscerli?

03/05/2010, 22:26

la certezza si ha contando gli anelli, come ha detto marco.
L'altezza non è un parametro attendibile.
Poi se avete riferimenti fotografici, meglio di questo non c'è.
Rispondi al messaggio