So che più di una ventina di anni fa avevano tagliato tutto, lasciando qualche grosso albero, dai fondi saranno riuscite ceppaie, terreno sta sui 1000m roccia a sabbione, ci pascolano capre e pecore, ci sono zone dove ormai sotto al bosco non ci nasce più niente.
Io in ceppaia taglio tutto lasciando le matricine piú belle.questo lo faccio con le rive che ho a casa.quando vado a tagliare nel monte lascio invece anche qualche pianta grossa.mi pare che x legge si debbano mantenere almeno 10 piante x ettaro.
Ti parla della legge nazionale...vado a memoria peró anche ii preferisco non lasciare spoglio il monte. 1 pianta grossa in 1000 mq é pochino.cmq di solito esce la forestale dalle mie parti a vedere se tagli in boschi superiori ai 5000 mq.vado sempre a memoria x la metratura effettiva
La normativa forestale è a carattere regionale, con specifiche leggi e regolamenti che dettano indicazioni su modalità e tempi di taglio. E' poi uscita di recente (ieri) la nuova legge nazionale che tende ad unificare quelle regionali con aggiornamenti attesi da quasi 20 anni. Potete leggerla qui: http://www.rivistadiagraria.org/news/approvato-testo-unico-forestale/ Speriamo porti buoni frutti...
Da noi se presenti la domanda non ti cercano, bisogno se tagli vicino a strade principali, ma non è il mio caso, non vorrei neanche che vengano magari dopo una scamminata si spazientiscono e trovano la scusa per qualche verbale
deniz90teti ha scritto:Da noi se presenti la domanda non ti cercano, bisogno se tagli vicino a strade principali, ma non è il mio caso, non vorrei neanche che vengano magari dopo una scamminata si spazientiscono e trovano la scusa per qualche verbale
Ecco perché il tuo bosco e a ceppaia. Voi fate quello che volete e non va bene. Ti devi attendere alle leggi della tua regione... Quello che dici a casa mia è arabo.
Luke ha scritto:La normativa forestale è a carattere regionale, con specifiche leggi e regolamenti che dettano indicazioni su modalità e tempi di taglio. E' poi uscita di recente (ieri) la nuova legge nazionale che tende ad unificare quelle regionali con aggiornamenti attesi da quasi 20 anni. Potete leggerla qui: http://www.rivistadiagraria.org/news/approvato-testo-unico-forestale/ Speriamo porti buoni frutti...
Ciao, Luca
Ciao Luke : avrei un topic aperto sulla nuova legge forestale, nella sezione "Aspetti legali in agricoltura" : potresti dirmi un tuo parere?