Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 31/03/2025, 4:31




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Spostare la sulla 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/01/2020, 14:31
Messaggi: 69
Località: Livorno
Rispondi citando
Sparse per il terreno ho diverse piante di sulla.
Vorrei però riuscire a portarla anche in una altra parte del terreno, meno utilizzata se non per l'arnia delle api. Questa parte è infestata da una pianta che non conosco ma ha l'odore della nepitella. Vorrei, in pratica, sostituire questa pianta con la sulla che rimane comunque più bassa e fiorisce.
Essendo la sulla un'infestante non dovrebbe essere difficile farla prendere anche in quella zona ma onestamente non saprei come fare ad avviarla.
Consigli?


23/05/2024, 10:47
Profilo
Sez. Ovini
Sez. Ovini

Iscritto il: 16/07/2010, 15:13
Messaggi: 2614
Località: Ferentino (FR)
Rispondi citando
credo che il metodo più semplice è raccogliere i semi e seminare il terreno da te indicato. Nel caso. fai anche un minimo di lavorazione del terreno prima della semina.


02/06/2024, 23:53
Profilo
Sez. Olivo
Sez. Olivo

Iscritto il: 03/05/2018, 16:05
Messaggi: 355
Località: Lucito, Molise;
Formazione: Formazione Tecnica
Rispondi citando
Buongiorno,
sono d'accordo con Iengo che ha spiegato in estrema sintesi quello che è.

giosp ha scritto:
Essendo la sulla un'infestante non dovrebbe essere difficile farla prendere anche in quella zona ma onestamente non saprei come fare ad avviarla.
Consigli?

Rispondendo a questo passaggio, non mi trovo con una cosa. La sulla non è una pianta erbacea infestante, perché non lavora come se fosse un parassita per intenderci.
La sulla è un'erba multifunzionale che ha l'importante proprietà del sovescio, cioè da concimazione per il terreno rilasciando azoto.
Per quanto riguarda i semi potresti recuperarli da un produttore. Le quantità indicative per un ettaro di terreno si aggirano tra i 17 e i 20 chili scegliendo tra seme sguisciato o meno.
La preparazione del terreno la inizi in estate per poter seminare il tutto tra ottobre e novembre.
Saprai sicuramente che la fioritura avviene nel mese di maggio, dove puoi ricominciare il ciclo di preparazione per la semina successiva.

_________________
Flavio Pettinicchi

Skype: flavio.pettinicchi@yahoo.it


30/10/2024, 12:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 10:25
Messaggi: 514
Località: Pescara
Rispondi citando
la mia esperienza con l'erba sulla, su una zona di un terreno in cui ogni anno rinascono piante di sulla ho lavorao il terreno e seminato la sulla, il primo anno ottime piante il secondo anno molto poche dal terzo anno in poi sono ripartite solo dove l'erba sulla nasceva spontaneamente, quindi deduco che se metti gli attuali semi non durano molto sono fatti per riprodurdi un solo anno, se trovi i semi antichi ti dura molto di piu


11/03/2025, 23:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy