 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Dado88
Iscritto il: 14/03/2019, 22:36 Messaggi: 74 Località: Sardegna
Formazione: Agrotecnico
|
Ciao, In che periodo e con quali temperature seminate il sorgo? Mi è capitato di seminare ad aprile con temperature massime sui 20gradi, ma la pianta tarda a nascere e resta rachitica, mentre i migliori risultati li ho avuti seminando a giugno con massime intorno ai 30gradi. Volevo sapere se è un problema di varietà o se è Meglio seminare più tardi
|
05/06/2019, 12:36 |
|
 |
|
 |
marco62
Sez. Suini
Iscritto il: 02/02/2009, 19:32 Messaggi: 1462 Località: MODENA ITALIA
Formazione: De-perito agrario
|
Io lo semino dopo la meta' di aprile fino a giugno quando faccio un secondo raccolto, ma non ho mai incontrato difficoltà, semino con temperature di 12- 14 gradi
|
05/06/2019, 12:52 |
|
 |
osmanto
Iscritto il: 10/08/2010, 10:37 Messaggi: 108 Località: Pinerolo, Torino
Formazione: Traduttrice, neo erborista
|
marco62 ha scritto: Io lo semino dopo la meta' di aprile fino a giugno quando faccio un secondo raccolto, ma non ho mai incontrato difficoltà, semino con temperature di 12- 14 gradi curiosità: vedo tantissimi campi di sorgo dalle mie parti, ma si usa per l'alimentazione animale o anche per quella umana? c'è differenza tra il sorgo bianco e quello rosso? grazie!
_________________ Osmanthus fragrans
|
09/10/2020, 16:53 |
|
 |
marco62
Sez. Suini
Iscritto il: 02/02/2009, 19:32 Messaggi: 1462 Località: MODENA ITALIA
Formazione: De-perito agrario
|
Si usa molto negli allevamenti ed anche per impianti a biomasse Il sorgo rosso di solito è usato per alimentazione animale è più ricco di tannini anche se oggi abbiamo varietà rosse a basso tenore di tannino, quello bianco è usato per alimentazione sia umana che animale. La farina di sorgo è usata per dolci o preparati particolari di panificazione la granella anche insalate e minestrone
|
09/10/2020, 17:19 |
|
 |
osmanto
Iscritto il: 10/08/2010, 10:37 Messaggi: 108 Località: Pinerolo, Torino
Formazione: Traduttrice, neo erborista
|
marco62 ha scritto: Si usa molto negli allevamenti ed anche per impianti a biomasse Il sorgo rosso di solito è usato per alimentazione animale è più ricco di tannini anche se oggi abbiamo varietà rosse a basso tenore di tannino, quello bianco è usato per alimentazione sia umana che animale. La farina di sorgo è usata per dolci o preparati particolari di panificazione la granella anche insalate e minestrone ma pensa te, per le biomasse!!! grazie per le delucidazioni!!
_________________ Osmanthus fragrans
|
09/10/2020, 19:32 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|