Switch to full style
Problemi, patologie e consigli inerenti le coltivazioni erbacee
Rispondi al messaggio

Semi Kusa Seed Society

04/12/2020, 0:12

ciao a tutti, qualcuno ha comprato per caso semi di grani antichi* da Kusa Seed society in California?

*ho messo l'asterisco perché ho già letto che ci sono diverse opinioni su cosa sia considerato "antico" e non voglio iniziare una discussione su questo, bensì sui semi che offre questa società che conserva semi "antichi" provenienti da diverse parti del mondo, soprattutto grano, farro e orzo.

grazie!

Re: Semi Kusa Seed Society

04/12/2020, 16:24

In non comprerei grani antichi all'estero.

Re: Semi Kusa Seed Society

04/12/2020, 17:10

Marco ha scritto:In non comprerei grani antichi all'estero.


perché?

Re: Semi Kusa Seed Society

04/12/2020, 17:30

...e in Italia dove li puoi trovare da acquistare invece?

ho cercato in rete e non ho trovato nulla

Re: Semi Kusa Seed Society

05/12/2020, 11:54

Che quantità ti servono?

Re: Semi Kusa Seed Society

05/12/2020, 15:26

La quantità può anche essere piccola, poi con un paio di generazioni mi coltivo le quantità che mi servono.
Stavo cercando grano tenero, farro e orzo "rari" o antichi, perché ho dei mini-appezzamenti e volevo puntare sulla qualità e sulla varietà. quindi mi piacerebbe avere varietà diverse di grano con caratteristiche diverse.... ad esempio ho visto il farro emmer nero invernale che è una bellezza, e un orzo indiano viola ricchissimo di antiociani...

Re: Semi Kusa Seed Society

09/12/2020, 10:15

Dovrai stare attento alle contaminazioni, ci sono grani antichi (uno molto famoso) che si ibridano facilmente...

Re: Semi Kusa Seed Society

09/12/2020, 14:48

Alverman23 ha scritto:Dovrai stare attento alle contaminazioni, ci sono grani antichi (uno molto famoso) che si ibridano facilmente...


perché tutto questo mistero, "uno molto famoso".... qual è? (così ci sto attenta!)

Re: Semi Kusa Seed Society

10/12/2020, 10:40

Senatore Cappelli, ci sono state molte polemiche in questione perché ibridandosi perde i valori nutrizionali fondamentali.
Non sono esperto in grano, ma viene da pensare che come ne è sensibile uno ce ne possano essere altri.

Re: Semi Kusa Seed Society

10/12/2020, 20:38

ok, lo terrò presente e li metterò lontani!

ho letto che per il mantenere la purezza del mais si dovrebbero tenere le coltivazioni di mais diversi a 500 m di distanza l'una dall'altra :shock: woow...
Rispondi al messaggio