Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 21:29




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
rotazione 4000mq 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/11/2012, 22:03
Messaggi: 27
Località: Amelia (TR)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
ciao, ho un pezzo di terra ex pioppeto, 4000mq, terreno calcareo, in umbria, a 350m slm, che vorrei sfruttare come foraggio per pecore (circa 25) che già ho e per un allevamento di polli da prato(circa 700) e suini (6000mq disponibili) che sono in previsione. ora da questi 4000mq non otterrei tutta l'alimentazione necessaria, però magari potrei crearmi una rotazione colturale che di volta in volta mi dia dei prodotti necessari per gli animali, il tutto con metodo biologico... come mi consigliate di intervenire su questi 4000mq??quale rotazione?o tecniche biologiche?

ps ho altri terreni sparsi che semino con terzista, ma secondo normale rotazione, e non sistema biologico, quindi tenderei ad evitare di sfruttare quel prodotto per gli animali..faccio male?!


15/12/2012, 20:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
cn 25 pecore su 4000mq ,le fai pascolare 5volte ogni 45gg per 3gg ogni volta ... per cui copri 15 gg su 365...

e' poco piu di un paddox...

poi l'umbria non e' un posto fertilisssimo x fare delle rotazioni..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


15/12/2012, 21:07
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 27/11/2012, 22:03
Messaggi: 27
Località: Amelia (TR)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
le pecore pascolano in un lotto di due ettari.. il campo di 4000metri non lo voglio mettere a pascolo, ma per coltivare per mangime.. anche se è troppo poco rispetto tutti gli animali che avrei da qui a un anno/due, ma sarebbe un sostegno.. ma dalle mie parti facciamo quasi tutti le rotazioni colturali..!


15/12/2012, 21:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
perche non fai l'opposto? cioe tieni le pecore su 4000mq e coltivi 2 cicli di foraggere sui 2 ettari?

oppure lo dividi in 2 e fai un ciclo di loietto piu un erbaio mix tra miglio e panico e sull'altro ettaro fai erba medica x fieno ...

tieni conto che se fai pascolare l'ultimi tagli non piu affienabili devi dare paglia di orzo e fieno , prima di farle pascolare sui medicai.., ma devi tenerle sempre molto a bada , perche se ti scappano nel madicaio e' morte certa x meterorismo.. sopratutto se ce rugiada

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


15/12/2012, 23:49
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 27/11/2012, 22:03
Messaggi: 27
Località: Amelia (TR)
Formazione: Architetto
Rispondi citando
eehem!.. in realtà nei due ettari dove sono le pecore ci sono gli olivi..che infatti sono tutti alti :evil: ..ok, non sarà il massimo, ma è una accoppiata intrapresa anni fa da mio padre, e le pecore si ricoverano in una grotta naturale dentro il lotto,oltre a concimare e pulire il campo.. i 4000mq sono gli unici dentro questo appezzamento di 7ettari, che posso dedicare alla semina per alimentare gli animali..grazie dei consigli


16/12/2012, 20:05
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy