 |
 |
 |
riso :tecniche colturali e varieta
Autore |
Messaggio |
manliomag
Iscritto il: 21/03/2009, 12:18 Messaggi: 5 Località: Piemontese residente in West Africa
|
Come ho scritto nella mia presentazione sto cercando di capire se e`possibile coltivare riso in Ghana. 1) sono in zona tropicale temperature che vanno da 25 a 40 gradi /umidita`altissima luce 12ore giorno abbondanza di acqua. 2)I terreni disponibili sono al momento invasi da raffia il che mi preoccupa un po`e sono molto vicini al oceano distanza minima di 350metri. 3)Io credo che si possano fare 2 quasi 3 raccolti anno e l'intenzione e`di vendere il riso lavorato sul mercato locale 4)Qualcuno di Voi mi sa dire quali sono i costi di produzione in Italia ed il prezzo di vendita del produttore per il riso comune.
Grazie
|
24/03/2009, 11:09 |
|
 |
|
 |
manliomag
Iscritto il: 21/03/2009, 12:18 Messaggi: 5 Località: Piemontese residente in West Africa
|
opssss. nessuno che mi aiuta help 
|
29/03/2009, 16:27 |
|
 |
fede14
Iscritto il: 26/01/2010, 21:48 Messaggi: 159
|
buona sera, qualcuno sa dove si possono trovare le indicazione per produrre il riso biologico, io sono in Piemonte. Grazie a tutti
|
09/02/2010, 21:57 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Per produrre riso biologico devi essere un'azienda bilogica certificata. Qui trovi una interessante discussione: igiene-e-qualita-dei-prodotti-alimentari-f70/garanzie-inequivocabili-in-etichetta-sui-prodotti-bio-t5747.htmlCiao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
09/02/2010, 23:17 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
|
09/02/2010, 23:24 |
|
 |
federico
Iscritto il: 18/06/2008, 19:40 Messaggi: 182 Località: viterbo
Formazione: laurea in agraria
|
salve qualcuno di voi coltiva RISO ?! sto studiando questa coltura, che nelle mie zone non riveste alcuna importanza, ma che è comunque interessante (credo che se sai coltivare ottimamente il riso allora puoi fare qualsiasi cosa!).
Ho un pò di domande riguardo tecniche agronomiche, concimazione e fenologia.
federico
|
14/02/2010, 13:45 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Qui, intanto, trovi la scheda di coltivazione del Riso - Oryza sativa L. http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/riso.htmCiao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
14/02/2010, 13:48 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
tu fai le domande e poi metti i voti alle risposte 
_________________ I
|
15/02/2010, 0:14 |
|
 |
federico
Iscritto il: 18/06/2008, 19:40 Messaggi: 182 Località: viterbo
Formazione: laurea in agraria
|
ad esempio :
- usate principi attivi particolari per combattere le infestanti + comuni (giavone, riso crodo) oppure ci sono accorgimenti agronomici che mi consentono di limitare l'uso di diserbanti ?
- che tipo di sistema di sommersione utilizzate ?
- che tipo di macchinari avete in azienda ? si trovano contoterzisti forniti di macchinari adeguati?
- sul mio libro c'è scritto che il biologico in risicoltura è limitato a terreni di nuova introduzione a questa coltura, e al massimo posso coltivare un paio di anni consecutivi (poi sorgerebbero troppi problemi di varia natura). confermate ?!
- è considerata una coltura a buon reddito oppure è "solo" la tradizione che mi spinge a coltivare riso ?
le mie domande sono queste per adesso...
|
15/02/2010, 12:54 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
vecchi ricordi di coltivazioni erbacee, esiste il riso in asciutta.... guarda questo link delle disposizioni per le risaie convenzionali in provincia di Torino http://www.provincia.torino.it/urp/file ... g_riso.pdf
|
16/02/2010, 18:30 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|