 |
 |
 |
riconoscimento piante erbacee
Autore |
Messaggio |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
l'ultima della quarta sembrerebbe erba morella , ma dovrei sentire al consistenza del fusto e l'odore..
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
24/07/2012, 13:11 |
|
 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
ora andiamo x azzardi
la pagina 4 fig 3 , mi smebra una pianta di soncus asper ,
se e' lui dalle foglie se tagliate alla base dovrebbe uscire un po di lattice se tenera
pag3 fig 3 di nuovo poligonum aviculare pag 2/2 argusto giovane di alloro??
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
24/07/2012, 13:18 |
|
 |
lore68
Iscritto il: 15/12/2010, 19:29 Messaggi: 64 Località: Prignano sul Secchia (appennino modenese)
Formazione: laurea in scienze geologiche
|
non vorrei dire ma la seconda del secondo elenco sembra un arbusto di alloro
|
24/07/2012, 14:16 |
|
 |
Luke
Sez. Coltivazioni Forestali
Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
|
Immagino ti serva per scopo scolastico...?! Per fare un erbario è necessario essere sicuri della specie; anche sapere dati riguardanti la raccolta (località, data ecc.) può aiutare. Perchè non provi ad utilizzare un manuale per il riconoscimento, con chiavi dicotomiche? Magari senza stare a comprarlo ma guardando se ne trovi uno valido in biblioteca. Ciao, Luke
_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!
|
25/07/2012, 13:41 |
|
 |
Sara90
Iscritto il: 27/07/2011, 11:14 Messaggi: 48 Località: Incisa valdarno
|
Grazie a chi ha saputo aiutarmi scrivendomi qualche nome ed a chi mi ha dato consigli!! ognuna di queste cose mi servirà molto!! grazie ancora! 
|
26/07/2012, 17:57 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|