Fra la mietitura e l'inverno (adesso) il prezzo è lievitato non più del 20 % da 20 cent a 24-25 cent e poi vado a comprare il pane e penso sempre al prezzo del grano.
Diamanteverde ha scritto:nella mia zona il grano e sparito.
Ma è vero? pensa che quasi quasi volevo seminare grano nel mio terreno in quella zona proprio per uso personale.Siccome vivo a Como e pago il pane veramente troppo, preferisco farlo da me ma trovare la materia prima di qualità è impossibile; allora perchè non sfruttare le proprie risorse?
coi grani direttamente panificabili , si ottengono dei buoni pani, il problema e' che se nn si nitratano adeguatamente alla fine , ottieni un glutine poco elastico..
Ieri ho visto al supermercato un'offertissima 250 gr di grano in busta a soli 0,54 centesimi. E pensare che era in offerta chissà a quanto lo vendo quande scade questa occasione da prendere al volo.
Scusate mi sono sbagliato perchè ho visto il prwezzo della camera di commercio di Catania e si aggira attorno i 21 centesimi ad oggi. Se adesso vale così poco a Giugno quando andremo a mietere a quanto lo dobbiamo regalare???? Signori è DIVENTATA UNA VERGOGNA PER CHI LAVORA NEI CAMPI NON RIUSCIRE A RECUPERARE QUEL POCO DI MARGINE DI GUADAGNI. POI NELLO STESSO LUOGO IN CUI HAI PRODOTTO QUEL CAVOLO DI GRANO GIRI L'ANGOLO E ACCQUISTO IL PANE A 2 EURO AL KILO.
210euro/tonnellata , e'il prezzo in tutta italia se uno ne ha 10 tonnellate nn ci vie di certo, se ne hai 10/20 qualcosa rimane.
se vai a vedre il prezzo del grano nei mercati del nord siamo sotto le 180 euro /tons , se via le partenze da argentina o australia ti metti a piangere..