 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Parassita dell'evonimo. Cos'è?
Autore |
Messaggio |
luciano
Iscritto il: 29/08/2008, 15:39 Messaggi: 4
|
ciao a tutti. Mi aiutate a definire questo parassita degli evonimo? vi inserisco il link della foto:
|
29/08/2008, 15:50 |
|
 |
|
 |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao luciano, se puoi fai una foto, magari con il macro, più particolareggiata sull'insetto perché con questa non si riesce a capire di che insetto si tratti, e poi una domanda, questi insetti sono mobili o immobili? Aspetto tue nuove. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
29/08/2008, 15:58 |
|
 |
luciano
Iscritto il: 29/08/2008, 15:39 Messaggi: 4
|
per ora non riesco a far meglio.... 
|
29/08/2008, 18:46 |
|
 |
luciano
Iscritto il: 29/08/2008, 15:39 Messaggi: 4
|
dimenticavo! sono immobili.
|
29/08/2008, 18:47 |
|
 |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao luciano, dalla foto non è ben chiaro il tipo di parassita, io ho un idea, secondo me si tratta di cocciniglia, ti volevo chiedere un'altra cosa, questi insetti producono la melata? La melata è una produzione zuccherina di color giallo paglierino e poi altra domanda sulla pianta vedi delle formiche? Aspetto tue notizie e poi ti saprò dire qualcosa di più preciso. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
29/08/2008, 23:55 |
|
 |
luciano
Iscritto il: 29/08/2008, 15:39 Messaggi: 4
|
Ciao, dunque, non c'è produzione di melata. La pianta rimare "pulita". L'insetto ricopre tutto il verde pagina superiore e inferiore delle foglie, rametti e fusti fino alla base. Predilige gli evonimus, sia variegati che non. La conseguenza è un disseccamento lento e mortale!! Comincio a pensare pure io ad una cocciniglia. Cosa ne pensi??
|
30/08/2008, 9:26 |
|
 |
Francesco
Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
|
Ciao luciano, a questo punto l'unica cosa da fare è provare un trattamento, prova ad usare prodotti contro la cocciniglia, non ne specifico nessuno, recati ad un consorzio e prendi quello che hanno disponibile, magari porta con te una foglia con l'insetto, molto volte nei consorzi è presente un tecnico che ti può aiutare. Facci sapere come procede la cosa. Saluti Francesco
_________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora.
|
30/08/2008, 14:50 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|