Ciao Simone, per pacciamare l’orto di quelle dimensioni ti consiglio il telo pacciamatura verde. Se ne acquisti una bobina da 100 mt per larghezza 105cm ti costerà circa 75 € - il vantaggio che potrai utilizzare il telo per molti anni- dovrai personalizzare la foratura di ogni telo a secondo il tipo di ortaggio. Ogni anno farai una rotazione delle colture ed il telo lo utilizzerai secondo spazio/ortaggio stabilito.
Non ti consiglio di usare teli in plastica impermeabili.
Io utilizzo teli di mais, il costo d’acquisto a bobina da 1000 mt nel mio caso è €170,00. le mie prode sono da 10mt cadauna e il costo e di € 1,7 per singola fila misura telo mt 1,4 x 10 per ogni fila.
Quello verde permeabile costa quasi circa € 1,00 x mq
Ti elenco gli ortaggi che ritengo più meritevoli da coltivare per hobby familiare:
MISURE PER LA FORATURA:
Fagioli, fagiolini, cetrioli, rampicanti a 50 cm
pomodori indeterminati con tutore a 50 a 60 , determinati senza tutore a 70- 80 cm
melanzane e peperoni a 60cm
Zucchine a 80 – 90 cm
insalate a cespo 20-25 cm
broccoli e cavoli 60 cm
insalate da taglio varie e ravanelli spazi da 1 mt quadro senza teli.
Per forare il telo utilizza un barattolo da pomodoro in scatola da 400gr. Tagliato il bordo a lametta, fai un buco al fondo e lo fissi con una vite ad un bastone tipo da scopa, sai un falò con la legna e lo scaldi bene, lo pressi caldo sopra il telo e con il calore farai buchi senza sfilacciature.
Il sistema di irrigazione se è un’ala gocciolante fai prima un controllo accurato a pressione per verificare se ci sono otturazioni. In estate le dosi ideali per irrigare gli ortaggi (messi in elenco) vanno da lt 0,5/0,7 al giorno intendendo al colletto della piantina e quindi devi misurare quanta acqua emettono i gocciolatori, quale portata oraria essi hanno, metti in pressione l’impianto... e con una bottiglia/vaschetta sotto il gocciolatore che si trova a metà della lunghezza di una singola ala gocciolante, misura le portata.
se non sono stati in stallati metti dei rubinetti in PVC alla fine di ogni tratto di ala gocciolante e fai un spurgo ogni 20 giorni per eliminare le impurita/mucillaggini che si formano
Per evitare picchettature che possono creare lacerazioni e sfilacciature al telo potresti fare alla proda un canalino a dx e sx con la zappa e sotterrare i 10 cm di bordo telo.... con restanti 80cm di superfice utilizzabile.
Consiglio, disponi le file in cui coltivare con testa e fine fila da sud a nord per consentire un soleggiamento uniforme sui due lati della fila ortaggi.
Se avrai richieste da fare, noi siamo qui.
