Problemi, patologie e consigli inerenti le coltivazioni erbacee
Rispondi al messaggio

Re: malattia rossa fave

19/01/2010, 22:14

Scusate se mi intrometto ma quelle fave sono pronte al massimo alla fine di febbraio e per pasqua stanno quasi per finire...
Eugenio, quella zona, che io conosco molto bene, è molto precoce: siamo sempre ai campi flegrei!
Ciao Milena
Domenico

Re: malattia rossa fave

19/01/2010, 22:17

ciao effettivemente anche io ho calcolato fine febbraio ma si vendono molto nel periodo precedente la pasqua...

Re: malattia rossa fave

19/01/2010, 22:27

Non le semini le taccole? vedendo i piselli in fiore e con il baccello in formazione la prima cosa a cui ho pensato è stata: "le taccole sarebbero già quasi pronte"

Re: malattia rossa fave

19/01/2010, 22:40

no non le semino.. solitamente solo fave e piselli che si vendono moltissimo e crescono bene. non ho mai provato non conosco nemmeno il mercato delle taccole..

Re: malattia rossa fave

19/01/2010, 23:59

le taccole nn sono tipiche delle ns parti
fatti i dovuti scongiuri le fave stanno benissimo anche xchè da noi nn ha fatto poi tutto quel freddo invernale
I piselli li ho visti più sviluppati nell'area vesuviana
cmq l'azienda anche dal poco che si vede in foto è bellissima

Re: malattia rossa fave

24/01/2010, 1:17

Ciao!!!!!!!!!.Sono veramente delle belle piante di fave.Una cosa che mi stupisce e' la mancanza di sostegni.Dalle mie parti per evitare che vengano rotte a causa del vento mettiamo delle canne prima in verticale vicino alle piante e poi mettiamo delle altre in orizzontale in modo da creare una specie di binario.Ciaooooooooooooooooo

Re: malattia rossa fave

24/01/2010, 11:18

nn dimenticarti che sei su un'isola battuta dai venti
di norma nn si usano sostegni poi dipende dalle varietà
Rispondi al messaggio