eugenio ha scritto:
nella ricerca devi indicare prima la natura del terreno e poi il tipo di lavorazione che andrai a fare di conseguenza.
Ti pare?

quello l'ho già fatto, indicativamente terrreno franco tipico della pianura padana, ben drenato e profondo
l'ho articolata nella seguente maniera:
- generalità (origine, % di coltivazione in italia, requisiti ideali alla coltivazione)
- principali avversità
-lavorazioni (in ordine dalla aratura fino alla raccolta meccanica)
- lavorazione industriale fino al consumatore