BalanceOfMidnight
Iscritto il: 10/04/2012, 11:01 Messaggi: 495 Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
|
Sto coltivando da seme della valeriana officinale, mi serve l'apparato radicale perciò volevo consigli su quale potrebbe essere un'integrazione povera di azoto ma ricca in potassio. Di solito usiamo il letame dei cavalli, abbiamo anche polli capre e galline. Se devo proprio acquistare concime che sia biologico. Stiamo anche iniziando compostaggio coi lombrichi.
_________________ L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
|
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|

se e' ricca di potassio , che senso avrebbe dare del solfato potassico?( in genenr eil cloruro e' sconsigliato x queste colture..)
x il fosforo usarei le scorie thomas , oltre ad esso appota tutti i micro/melo elmenti , sopratutto calce.
x l'azoto , non conoscendo il disciplinare, sareri tentto di consigliare la calciocianamide , in pre impianto , sopratuto x eliminare in maniera meno impatante possibile, alcuni insetti terricoli ,ed essendo a lenta cessione ( penso sia il concime migliore xome cessione ) e' poco dilavato , olte ad apportare un po di calcio al terreno, anche se bisogna stare molto attenti ad usarla.
prima va distribuita e interrata 10gg all'impianto , anche solo con uan discatura , perche ' ustionante.
secondo e' molto polverulenta , e pettettata ha un coso abbstanza elevato x unita di azoto , per cui bisognerebbe distribuirla con dgli spandiconcimi nn centrifughi , nn sarebbe male poterla distribuire con sarchiamais lineare , propio x evitare al massimo questo problema.
essendo ustionante abbatte si gli insetti dannosi , ma anche alcuni insetti utili( lombrichi) e allontan anche le talpe..
visto e considerato che usate diversi letami, la domanda e' ma e' propio necessario usare conmi visto , che le piante officinali in genere non hanno grosse esigenze?
io lavlariana la coltivo x insalata , nn vedo grosse fabbisogni di concimazioni, e' anche vero che forzare con l'azoto si aumenta la suefice fogiare, ma facndolo x seme, nn lo devo molto sensato.....
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|