Salve a tutti sono uno studente di scienze agrarie e sono qui per chiedervi un aiuto su un quesito d'esame (probabilmente per molti di voi sara' una domanda banale ma io non ne capisco assolutamente nulla di mais ). Il testo e' questo: "Seminate lo stesso ibrido di mais in due diverse date (20/03 e 20/04) nella stessa località. Quale delle due parcelle raggiungerà prima la maturazione fisiologica e perché? Di quale ordine di grandezza potrà essere la differenza nella data di raggiungimento della maturazione fisiologica e perché? Indicate inoltre il valore indicativo di produzione potenziale per mais in pianura padana (totale di biomassa aerea prodotta in una stagione di crescita)."
Nn so se la risposta che do può essere accettabile ma sec il.mio punto di vista e la meno errata. Sono le classiche domande x mettertelo nelle terga e tu rispondi con una nn risposta.
Allora la classificazione dei mais in base alla lunghezza del ciclo si basa alla sommatoria dei gradi utili. Iolo sempre visto con l acronimo inglese di UTd ossia degree temperature utility. L ordine delle lettere può essere inverso ma la sostanza e quella . Questa sommatoria e data da una equazione (Temperatura massima + temperatura minima/2)- minimo termico Ovvero temperatura media giornaliera - 10
Non ho sotto mano la tabella x la spmmaroeia x classe ma senn ricordo male un ciclo medio di 120 calcolando una temperatura utile media di 12/15gradi si arriva a 1400/1450 gradi utili. Ovviamente i gradi utili DALLA EMERGENZA tra marzo e aprile in30giorni secondo me non vanno oltre i 100/120 x fare in paragone 120gradi utili a giugno li fai on 5/7gg.... Per cui la differenza di lunghezza di ciclo tra le due semine prudentemente la.indicherei in un lasso di tempo di 7/10 giorni per arrivare in maturazione fisiologica al 40% di umidita della granella alla comparsa del setto di abscissione in cui il seme di mais e formato e potrebbe dare vita a ina pianta , se fosse vernalizzato.( capita che in spighe colpite da funghi i semi germinano perché le sostanze ormonali che bloccano la germinazione vendono inibite dai funghi parassiti stessi).
Io la quantita di biomassa la indicherei in tonnellate di sostanza secca in in rapporto di 1:1,25 tra la granella secca e il resto della pianta comprese le radici .intendendo una pianta normale e non da insilato in un normale stato di vegetazione senza stress . Per cui se la quantità di granella.e sulle 14tonnellate e circa 17/18tonnelate di stocchi titoli e radici arriviamo a 32/33 t di biomassa in termini i di SS.a maturazione.