Switch to full style
Problemi, patologie e consigli inerenti le coltivazioni erbacee
Rispondi al messaggio

Diserbo tardivo cereali vernini

25/04/2018, 12:42

Nonostante abbia proceduto nel migliore dei modi e dei tempi, alla giusta temperatura umidità eccetera eccetera, il mio diserbo foglia larga del mio orzo a base di 2,4 D ha funzionato in modo pessimo!


Solo le infestanti più alte (tra cui Il Papavero e altre specie a foglia larga che al momento dell'irrorazione svettavano sull'orzo) sono morte nel giro di pochissimi giorni, ma il resto delle infestanti è vivo e vegeto e si è pure allargato!

Cosa curiosa è che in alcune "macchie" non seminate del Campo, dove quindi le infestanti erano pienamente esposte all'aria ed al prodotto, solo alcuni ceppi sparsi si sono disseccati Mentre gli altri in mezzo sono pure verdeggianti e rrigogliosi, per cui non si spiega bene il motivo del fallimento visto che ragionevolmente tutte le infestanti sono risultate irrorate.

Ciò premesso lascerei tutto come è se non fosse che in un appezzamento l'orzo è in sofferenza ed in forte competizione con le infestanti!

Dato che ha già spigato ormai da dieci giorni, Volevo sapere se secondo voi si può procedere a diserbo nuovamente in questa fase!

Re: Diserbo tardivo cereali vernini

26/04/2018, 0:19

Io fossi in te, a questo punto, non farei proprio niente. Ma non potevi pensarci prima? O che diserbante t'hanno dato?
O fai rivalsa contro chi te l'ha fornito o hai sbagliato qualcosa te nelle concentrazioni o nello spanderlo. Capita.

Re: Diserbo tardivo cereali vernini

26/04/2018, 12:42

monta9 ha scritto:Io fossi in te, a questo punto, non farei proprio niente. Ma non potevi pensarci prima? O che diserbante t'hanno dato?
O fai rivalsa contro chi te l'ha fornito o hai sbagliato qualcosa te nelle concentrazioni o nello spanderlo. Capita.



"pensarci prima" è impossibile: il diserbo l'ho dato già in botticella quasi sguainata (28 marzo), come è tipico dalle mie parti.
Ora che agisce (e vedi se ha agito) sei già in fioritura/spigatura, quindi hai già problemi a ripeterlo: è stato già dato al limite dei tempi.

Intervenire prima della botticella è difficile già in annate normali, dalle mie parti (infestati non ancora sviluppate e basse temperature: normalmente la levata del cereale e delle infestanti si svolge per la maggiorparte nell'arco di 15 giorni) ed è stato letteralmente impossibile quest'anno con le piogge: nonostante l'intervento a fine marzo mi sono affondato 3 volte. Quindi no: tempi diversi erano impossibili, sia come anticipo dell'intervento sia come eventuale ripetizione.
Molti da queste parti, in certe annate, diserbano perfino in spigatura.


Sulle concentrazioni idem: secondo etichetta. Parliamo di un prodotto attivo anche a basse temperature, usato tal quale da anni. Addirittura l'anno scorso l'ho usato con ottimi risultati su loietto ancora a febbraio con temperature basse e con pioggia dopo 4 ore... funziona sempre a meraviglia anche in condizioni critiche. Solo quest'anno questo schifo sebbene nelle condizioni migliori.

Il discorso della rivalsa è interessante! può essere colpa del venditore? per la prima volta l'ho comprato ONLINE assieme ad altri prodotti che non trovavo in zona. Ma le confezioni erano integre e sigillate!
Che tipo di rivalsa posso fare?

Re: Diserbo tardivo cereali vernini

26/04/2018, 12:46

take4jazz ha scritto:
monta9 ha scritto:Io fossi in te, a questo punto, non farei proprio niente. Ma non potevi pensarci prima? O che diserbante t'hanno dato?
O fai rivalsa contro chi te l'ha fornito o hai sbagliato qualcosa te nelle concentrazioni o nello spanderlo. Capita.



"pensarci prima" è impossibile: il diserbo l'ho dato già in botticella quasi sguainata (28 marzo), come è tipico dalle mie parti.
Ora che agisce (e vedi se ha agito) sei già in fioritura/spigatura, quindi hai già problemi a ripeterlo: è stato già dato al limite dei tempi.

Intervenire prima della botticella è difficile già in annate normali, dalle mie parti (infestati non ancora sviluppate e basse temperature: normalmente la levata del cereale e delle infestanti si svolge per la maggiorparte nell'arco di 15 giorni) ed è stato letteralmente impossibile quest'anno con le piogge: nonostante l'intervento a fine marzo mi sono affondato 3 volte. Quindi no: tempi diversi erano impossibili, sia come anticipo dell'intervento sia come eventuale ripetizione.
Molti da queste parti, in certe annate, diserbano perfino in spigatura.


Sulle concentrazioni idem: secondo etichetta. Parliamo di un prodotto attivo anche a basse temperature, usato tal quale da anni. Addirittura l'anno scorso l'ho usato con ottimi risultati su loietto ancora a febbraio con temperature basse e con pioggia dopo 4 ore... funziona sempre a meraviglia anche in condizioni critiche. Solo quest'anno questo schifo sebbene nelle condizioni migliori.

Il discorso della rivalsa è interessante! può essere colpa del venditore? per la prima volta l'ho comprato ONLINE assieme ad altri prodotti che non trovavo in zona. Ma le confezioni erano integre e sigillate!
Che tipo di rivalsa posso fare?

Re: Diserbo tardivo cereali vernini

29/04/2018, 13:32

take4jazz ha scritto:
Dato che ha già spigato ormai da dieci giorni, Volevo sapere se secondo voi si può procedere a diserbo nuovamente in questa fase!


Rinfresco la domanda: si può diserbare l'orzo dopo la spigatura?
In particolare con gli ormonici.

Non sto chiedendo se convenga o meno ma se si può tecnicamente fare!
Rispondi al messaggio