Buonasera avrei bisogno di una delucidazione in merito al sorgo: data la spiccata capacità di ricaccio della pianta è possibile procedere ad una seconda trebbiatura? se sì, è pratica comune effettuare una seconda trebbiatura? la coltura in fase di ricaccio è considerata sempre frutto pendente dal punto di vista estimativo? grazie in anticipo
In effetti bisognerebbe dare due risposte una agronomica e di conseguenza quella economica riguardo alla seconda produzione. 1) No, il sorgo per la produzione di seme inteso come cereale se ricacciasse dopo trebbiatura non da seme ma solo foglie In genere quello che ricaccia sono derivati dai sudan grass 2) No.
ok grazie. Per quanto riguarda comunque la pianta hai detto che ricaccia solo foglie...ma mi è capitato di vedere spesso e volentieri piante che hanno ricacciato fiorite...nel caso del ricaccio la pianta non si feconda?
Sono fioriture sterili . Considerando che manca il.tempo necessario per maturare oltretutto. E piu facile vedere. Il sorgo da erbaio che ha poco a che fare con quello da granella/insilato vedere il ricaccio che in 25/30gg va in forigura.. Considerando che mediamente si fanno 2in annate eccezionali 3tagli.
Grazie mille per la spiegazione Quindi...le colture che vedo in questo periodo che hanno ricacciato e portano la fioritura devo presupporre che siano tutti incroci o ibridi del sudan grass?
Direi con una buona approssimazione di si, e se fossero di sorgo da granella di certo non da produzione ma al massimo un prodotto che se affienato sarebbe al pari di un sudangrass