 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
COME COMBATTERE IL TONCHIO DELLE FAVE SUI BACELLI FRESCHI
Autore |
Messaggio |
alexribe
Iscritto il: 15/11/2009, 20:58 Messaggi: 98
|
CIAO A TUTTO IL FORUM, OGGI MI CHIEDEVO COME COMBATTERE IL TONCHIO DELLE FAVE SUI BACELLI FRESCHI, AFFINCHE' QUESTO INSETTO NON DEPONGA LE UOVA SUI BACELLI FRESCHI E POI TROVARSI L'ADULTO CHE ROVINA LE FAVE SECCHE DA CONSERVARE PER L'INVERNO. GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE RISPONDERANNO CON LE LORO EPERIENZE. P.S.: PREFERIBILMENTE SENZA USARE FITOFARMACI CHIMICI
|
02/04/2013, 16:37 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
03/04/2013, 15:05 |
|
 |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
Ciao Alex potresti risolvere il problema in altro modo. Prima di conservare le fave secche mettile nel congelatore per 2/3 giorni, dopodiché le togli e le conservi in contenitori ermetici (anche sacchetti di plastica). In questo modo farai una specie di sterilizzazione a freddo ed eliminerai eventuali uova/larve di tonchio. Io utilizzo lo stesso sistema x conservare fagioli e cicerchie e da anni non ho avuto + problemi. Per le fave in verità non lo faccio in quanto a me, in genere non attaccano.
|
03/04/2013, 20:20 |
|
 |
Renatod
Iscritto il: 03/02/2009, 21:36 Messaggi: 394
|
Salve! Io non so se le mie fave sono colpite dal tonchio, forse. Sui semi non noto quasi mai niente ma sulla superficie dei baccelli trovo come delle pustole nere, anche se i semi sono ormai molto sviluppati. Si tratta di tonchio o di qualche altra cosa?Contemèoraneamente, quest'anno, ho notato che i baccelli sono spesso vuoti o hanno un numero di semi inadeguato alla loro lunghezza
_________________ Anche l'albero più grande fu al principio un arboscello
|
11/05/2017, 15:16 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|