 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Coltivazione girasole e trasformazione
Autore |
Messaggio |
aglianik
Iscritto il: 06/10/2013, 0:10 Messaggi: 19
|

Salve ho un'azienda che quest'anno proverà a coltivare un ettaro di girasole per la produzione di olio. Con semi oleosi abbiamo già esperienze con la canapa. Non riusciamo a trovare informazioni complete relative a:
1) acquisto di sementi non ibride. Sapete consigliarci qualcosa? 2) per quanto riguarda la fase post raccolta (raccolta destinata alla spremitura) è necessaria un'essiccazione? Se necessaria, vanno bene gli essiccatoi tipo quelli per il mais? 3) stoccaggio: una volta essiccato, si può conservare nei sacconi per cereali? 4) per estrarre l'olio è necessario decorticare prima il seme o si può estrarre senza questa ulteriore fase? 5) secondo voi ha senso l'utilizzo di gas inerti per la conservazione, o dato il basso valore di mercato non è richiesto? 6) come si conserva il seme decorticato? Basta metterlo sottovuoto? 7) nel sud italia conoscete qualche punto di lavorazione conto terzi per piccole quantità come saranno le nostre?
Grazie e scusate le tante domande, ma siamo alle prime armi in tale settore.
|
01/03/2018, 12:12 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
05/04/2018, 7:26 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|