Switch to full style
Problemi, patologie e consigli inerenti le coltivazioni erbacee
Rispondi al messaggio

Re: Diabrotica del mais

02/03/2011, 18:14

ciao grintosauro, scusa ma non so se mi prendi in giro....

Re: Diabrotica del mais

02/03/2011, 19:43

tu hai fatto ua domanda ben precisa .

non utilizzo alcun prodotto chimico e non mi posso permettere di non seminare il mais, un anno senza farina sai quanti clienti ci perdo!!
fatte queste premesse come posso combatterla?



cieo quella di combattere la diabrotica senza prodotti chimici

e io ti ho risposto..


oggi come oggi al di al delle pratiche agronomiche , non ce altra soluzione della lotta intgrata

Re: Diabrotica del mais

03/03/2011, 0:22

considerando che la lotta è obbligatoria devi informarti sulle indicazioni che sta dando la tua regione per il controllo e il monitoraggio.
contatta l'osservatorio delle malattied delle piante.
comunque puoi usare delle trappole a feromone, attrattivo sessuale per il monitoraggio, la soglia di danno è di 6 insetti catturati a giugno.
tra le altre specie ho trovato che può danneggiare le cucurbitacee specie le zucchine.
http://www.provincia.cremona.it/servizi ... 541140.pdf

Re: Diabrotica del mais

03/03/2011, 9:22

capisco, ho cercato un pò ma non riesco a trovare un documento della regione toscana in cui si parla della diabrotica, sopratutto nei comuni del mugello è stato il primo avvistamento.
grintosauro capisco che non ci sono altri metodi ma il retino da farfalle gira il coltello nella piaga :D
comunque vi ringrazio per adesso, quest'anno mettero le trappole a feromone e vediamo se ci sono o no questi mostriciattoli

grazie per ora e buon raccolto!!

Re: mais nell'orto

29/03/2011, 18:22

Riesumo questa discussione per chiedere a pioppino (complimenti per i risultati dell'anno scorso!!): dove hai trovato il "mais dolce"? consorzio, vivaio....?
Grazie mille! :D

Re: mais nell'orto

01/04/2011, 10:46

ciao non ho risposto prima è non avevo visto :oops:

io l'ho comperato nelle buste dei semi da orto presso un consorzio per il mio uso era anche troppo.

ciao nino
ps in effetti fino a che non sono maturate completamente erano più buone..

mais

02/04/2011, 20:57

ciao a tutti... qualcuno è così gentile da potermi fornire o dirmi dove posso trovare materiale per l'elaborazione di una tesi sul mais?? ringrazio anticipatamente

Re: mais

03/04/2011, 16:50

prova nei consorzi agrari

mais a tutto biogas!!!!!!!

11/04/2011, 10:23

http://www.youtube.com/watch?v=SGsdUY0iQVw

ecco qui una puntata di REPORT sui prezzi alti del mais e dell'utilizzo del mais per biogas :-(

Re: mais a tutto biogas!!!!!!!

11/04/2011, 10:28

Bravo Andre, ho visto anch'io Report e mi interessa sentire il parere di chi ci lavora nel settore.
Alcuni dati che hanno fornito mi hanno spaventato (es. quello della superficie, se non ricordo male, necessaria per far funzionare solo una parte dei motori temici!).
Marco
Rispondi al messaggio