mediamente in monocoltura , io metterei 200kg ettaro di cloruro potassico in pre aratura
150kg di urea a spaglio tra le 2 erpicature prima della semina,200kg di 18/46 np localizzato sulla fila e 150kg di urea alla sarchiatura .. quando e' alto 25cm
irrifhi col rotolone o a scorrimento?
perche se irrigassi col rotolone , potresti pensare di usare un miscelatore e togliere un po di urea in presemina e scioglierla nell'acqua di irrigazione.
Non ho mai sentito:urea a spaglio prima della semina.Qui da noi la mettiamo in due colpi con sarchiatrice.Riguardo l'irrigazione la eseguo a getto con pompa.
qui dove non si irriga , 60kg x giornata piemontese , l'abbaimo sempre messo , anche per evitare che uan volta sarchiata ,( si sarchia 1 volta sola qui..) doverne mettere piu di 100kg/g.ta localizzata ( 3810mq 2.64g.te x ettaro)
so che molti hanno una specie di micelatore dove prendendo dell'acqua in uscita dalal pompa , la convogliano dentro questo imbuto , dove con un dosatore fanno cadere della urea fine dentro l'acqua , che viene mandata alla pesca della motopompa , di modo che sciogliendosi , va nei campi con l'acqua di irrigazione , un po come negli impianti di fertirrigazione nelle serre.. sopratutto nelle irrigazioni a ridosso della fioritura.
poi denis , posto che vai usanza che trovi
altri sciolgono l'urea nei punt ai adacquata nello scorrimento
divagazioni a parte , piu o mneo la concimazione e' questa
io l'entec lo usato x 5 anni , e sinceramneteho visto che usandolo il mais nasce dopo
per questo cerco di non usarlo.
qualcuno ha usato l'emergico , che e' uan miscela di urea piu nitrato ammoinico zolfo in sarchaitura , e si e' trovato bene, e non costa un cifra x unita di N
lascia perdere col 10 % di azoto fai il solletico al mais
l'entec sia il 25/15 np che il 26n sono a base di solfato amminico e solfato ammonico piu perfosfato ammonio sono dei concimi con uno spessore maggiore
pero ultimamente ho visto che lasciano un po il tmepo he trovano , e sopratutto non sono modulabili nel rilascio del azoto ..
meglioa ndare sui classici cloruro potassico urea e 18/46np