Switch to full style
Problemi, patologie e consigli inerenti le coltivazioni erbacee
Rispondi al messaggio

Re: Coltivare favino

20/09/2012, 20:25

P.S. io ne semino tutti gli anni, in modo che nel giro di qualche anno, metto in rotazione tutti i miei terreni.
Quest'anno ne seminerò poco più di 11 Ha..speriamo solo che l'annata sia migliore della precedente ;)

Re: Coltivare favino

20/09/2012, 23:54

probelmi coi corvi e colombi?

Re: Coltivare favino

20/09/2012, 23:57

corvi e colombi...NO!
cinghiali....SI!

Re: Coltivare favino

21/09/2012, 0:26

No :? e perchè? Semmai dopo la semina ci passi il rullo così costipi bene il seme nel terreno dato che non vanno messi profondi.

Re: Coltivare favino

21/09/2012, 7:13

andrea se tu nn hai mai visto che casino combinano 3o 4 cinghilai in un ettaro , o stormi dai 150 200 corvi , o stormi di 300/400colombi , spera di nn doverne constastare i danni

Re: Coltivare favino

21/09/2012, 12:14

Buongiorno grinto..sono fortunato perchè nella mia zona non ci sono di questi problemi; i colombi ci sono ma non hanno mai fatto grandi disastri, forse perchè c'è talmente tanto grano in giro che ce ne per tutti :)

Re: Coltivare favino

21/09/2012, 16:09

nbell'arco di 20 km intorno alle grandi citta e' normale , come a volte i cormorani , intorn alle discariche

Re: Coltivare favino

21/09/2012, 17:54

Ciao ragazzi...una domanda..C'è una varieta' di Favino piu' resistente al freddo?

Re: Coltivare favino

25/09/2012, 14:51

La varietà IRENA della apsovsementi ha un'ottima resistenza al freddo

Re: Coltivare favino

25/09/2012, 15:21

bartolino ha scritto:La varietà IRENA della apsovsementi ha un'ottima resistenza al freddo

Grazie per la dritta bartolino.
Io conoscevo solo la varietà VESUVIO.
Rispondi al messaggio