 |
Autore |
Messaggio |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69438 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
19/02/2010, 22:20 |
|
 |
|
 |
Lisa83
Iscritto il: 12/08/2009, 21:35 Messaggi: 597 Località: Marche
Formazione: Laurea
|
Quella li è bianca, però c'è anche l'acetosella gialla. Precisamente è "Oxalis pes-caprae". Ecco delle immagini. http://luirig.altervista.org/photos-ni/però ho controllato sul libro delle erbe e si dice che solo quella coi fiori bianchi è commestibile. dell'altra non parla affatto quindi a questo punto non so se è commestibile : QUINDI NON MANGIATELA ASSOLUTAMENTE!!
|
19/02/2010, 23:20 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
si lisa abbaimo capito , al prossimo pranzo forum di quest'autunno tu pensi all'insalata..
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
19/02/2010, 23:44 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
acetosella......ma vorrei tranquillizzare Lisa da piccolo era molto comune succhiare il gambo del fiore......cose di altri tempi che ora neanche mi sognerei di fare. che tipo di diserbo vuoi fare?la superficie è grande?
|
20/02/2010, 1:17 |
|
 |
Lisa83
Iscritto il: 12/08/2009, 21:35 Messaggi: 597 Località: Marche
Formazione: Laurea
|
Scusate ragazzi ma non si sa mai, non vorrei essere responsabile di un intossicazione alimentare.... Ciao...
|
20/02/2010, 3:18 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
20/02/2010, 8:56 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
tranquilla lisa , a me no che nn ci fai un insalta di datura strammonio & edera , dovremo digerire piu meno tutto , visto che il "NUTRITO GRUPPO DI ALLEVATORI" oltre che indicarne il numero , indicaanche l'uso dell'uso del coltello e forchetta..
non e' che e' uan variante del centoccchio?
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
20/02/2010, 8:59 |
|
 |
Coniglikepassione
Iscritto il: 27/07/2009, 21:41 Messaggi: 441 Località: Torre del Greco (NA)
|
Si penso ke si tratta dell' acetosella anke dalle mie parti c'è qst tipo di erba io la uso per i conigli ,ovviamente essiccata.
|
26/02/2010, 0:05 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
l'acetosella si usa nelle bordure deigiardini.... ma se non sista attenti invade.. fa delle piccole patatine sottoterra e per eliminarla occorre setacciare la terra eliminando tutte queste patatine altrimenti ripartono subito.. si può mangiare ha un sapore acidulo, noi li chiamavamo grisini e suchiavamo i gambi (da piccoli anni fa) ma bisogna stare attenti a non mangiarne troppa per la presenza di acido ossalico che si deposita nei reni e alla lunga può fare male per accumolo.. ci sono altre erbe e funghi considerati commestibili che hanno questo acido ciao Nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
26/02/2010, 9:53 |
|
 |
plml81
Iscritto il: 26/11/2009, 17:48 Messaggi: 118 Località: bari
Formazione: Laurea in scienze e tecnologie agrarie
|
marco77 ha scritto: acetosella......ma vorrei tranquillizzare Lisa da piccolo era molto comune succhiare il gambo del fiore......cose di altri tempi che ora neanche mi sognerei di fare. che tipo di diserbo vuoi fare?la superficie è grande? anch'io ne ho assaggiate a quintali.....dava un po di limone.
|
26/02/2010, 11:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |