 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
La prima foto non sembra il cocomero asinino, le foglie somigliano a quelle del Tamus communis i fiori sembrano diversi?
|
04/11/2017, 14:26 |
|
 |
|
 |
Nunziacomo
Iscritto il: 21/02/2013, 16:54 Messaggi: 131 Località: como
Formazione: diploma maestra d'asilo
|
Oggi ho trovato queste nel mio giardino, devo salvarle o eliminarle?
Allegati:
image.jpeg [ 169.61 KiB | Osservato 2557 volte ]
|
24/01/2018, 17:32 |
|
 |
Nunziacomo
Iscritto il: 21/02/2013, 16:54 Messaggi: 131 Località: como
Formazione: diploma maestra d'asilo
|
non mi risponde nessuno?
|
03/02/2018, 23:07 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Ciao sembra una pianta da fiore tipo Bergenia. Aspetta che fiorisce cosi si capisce di cosa si tratta.
|
03/02/2018, 23:26 |
|
 |
nefasto
Iscritto il: 26/07/2017, 21:40 Messaggi: 139 Località: Ancona
|
ciao, sapete dirmi di che erba si tratta? Allegato:
IMG_20180204_143335.jpg [ 121.06 KiB | Osservato 2430 volte ]
Ho notato che mi cresce solo in una zona ristretta del terreno, se dovesse essere utile per qualcosa cerco di farla propagare. è cresciuta a cespugli fitti sopra la gramigna in una zona di terreno che non tocco da anni.
|
05/02/2018, 0:01 |
|
 |
libellula69
Iscritto il: 17/01/2012, 22:58 Messaggi: 4788 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
|
Nefasto... potrebbe essere qualche tipo di Gallium? E la foto prima potrebbe essere borragine? 
_________________ "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
|
05/02/2018, 10:48 |
|
 |
nefasto
Iscritto il: 26/07/2017, 21:40 Messaggi: 139 Località: Ancona
|
libellula69, sembra proprio lei! http://www.floraitaliae.actaplantarum.o ... php?t=4350Comunque mi affascina la vostra sapienza nel riconoscere ogni tipo di pianta, vorrei saperlo fare anch'io. Devo cercarmi qualche libro utile allo scopo. 
|
05/02/2018, 22:20 |
|
 |
Nunziacomo
Iscritto il: 21/02/2013, 16:54 Messaggi: 131 Località: como
Formazione: diploma maestra d'asilo
|
libellula69 ha scritto: Nefasto... potrebbe essere qualche tipo di Gallium? E la foto prima potrebbe essere borragine?  La borragine la conosco bene perchè mi rispunta puntualmente e ormai è di casa, questa è diversa.
|
11/02/2018, 23:38 |
|
 |
pieromane1982
Iscritto il: 05/01/2010, 23:26 Messaggi: 30 Località: Brindisi
|
Ciao, sfrutto questo post per chiedervi il riconoscimento dell'erba in foto e se è commestibile.
Grazie.
Allegati:
20180224-085826.jpg [ 69.64 KiB | Osservato 2080 volte ]
|
26/02/2018, 17:38 |
|
 |
nefasto
Iscritto il: 26/07/2017, 21:40 Messaggi: 139 Località: Ancona
|
mi accodo alla domanda di pieromane1982 con la richiesta di riconoscimento di un'altra erba spontanea. Sulla pacciamatura di un albero da frutto mi sono spuntate diverse di queste piante: Allegato:
IMG_20180311_155858.jpg [ 212.09 KiB | Osservato 1951 volte ]
di che si tratta?
|
11/03/2018, 18:21 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|