Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

varietà di pesche a polpa bianca

07/02/2010, 13:29

salve a tutti, ho un dilemma che spero mi aiuterete a risolvere.nella mia azienda vorrei impiantare alberi di pesco a polpa bianca ma sulle varietà sono comletamente all'oscuro, tranne qualche piccola ricerca su internet,preferivo come periodi giugno luglio o giù di li,qualunque suggerimento e ben accetto, saluti a tutti

Re: varietà di pesche a polpa bianca

07/02/2010, 15:43

sicuramente per avere un buon consiglio devi prima dire dove si farà l'impianto(zona altitudine)e che tipo di terreno hai.

Re: varietà di pesche a polpa bianca

07/02/2010, 16:56

scusate, allora il pescheto sorgerà nell'entroterra siciliano, il terreno è in pianura con tendenza al limoso, da premettere che è di reimpianto. le varietà estirpate sono big top e elegant lady, e devo dire che ho raggiunto livelli qualitativi e quantitativi molto buoni, (elegant lady 50 kg pianta e pezzatura A-AA). in totale l'azienda attualmente e costituita da 6 varietà di 750 piante ciascuna,con periodo di raccolta da inizio giugno (rich may) a fine settembre (fairlane).per qualunque altro chiarimento per potermi aiutare e ben accetto. grazie

Re: varietà di pesche a polpa bianca

07/02/2010, 19:43

http://listevarietali.imagelinenetwork. ... &anno=2009" target="_blank

http://www.unipa.it/medpeach/liste/index2.htm

Re: varietà di pesche a polpa bianca

07/02/2010, 20:10

che zona della sicilia? se Leonforte c'è una interessante realtà di pesche tardive che vengono insacchettate, che dovrebbero avere tra poco la IGP.
Comunque se reimpianto devi osservare un periodo di riposo del terreno.

Re: varietà di pesche a polpa bianca

07/02/2010, 21:18

praticamente le piante sono morte la scorsa prinavera a causa allagamento del terreno dovuto ad una interruzione di una scolina a monte, essendo a fondovalle o raccolto tutta l'acqua dell'intera vallata. il terreno attualmente e ancora incolto o estirpato le piante, ed il prossimo lavoro che effettuerò è uno scasso effettuato con escavatore per dare anche una sistemazione al terreno e via di fuga all'acqua (anche se abbiamo sistemato a monte) e far arieggiare il terreno per tutta quest'estate per piantare poi a dicembre. su internet ho potuto vedere alcune varietà come "iris rosso" "maura" ecc.sapete qualcosa di più su queste varietà. sono un pò distante da leonforte dove ne fa da padrone la varietà "bella di bivona", ma e una tardiva e di tardive ne ho un bel pò(a polpa gialla),per tanti motivi vorrei varietà non precocissime ma intermedie.

Re: varietà di pesche a polpa bianca

07/02/2010, 21:29

caio angelomaria sono alexribe leggendo che sei della sicilia mi sono ricordato di una pesca o percoche che arrivava dalla zona di palermo (credo) pasta bianca colore chiaro quasi beige profumatissima non grande di pezzatura dalla pelle molto vellutata ora ti chiedo da queste piccoli ricordi non sapresti dirmi come si chiama? calcola che dal 1990 al
1998 allora facevo il commerciante all'ingrosso di frutta e queste arrivavano al mercato generale di bari e sivendevano immediatamente con prezzi per quel periodo dalle 2000 alle 3000 lire sarei interessatissimo anche per avere qualche pianta da impiantare nel mil terreno in provincia di taranto a circa 3 km dal mare grazie per qualsiasi risposta

Re: varietà di pesche a polpa bianca

07/02/2010, 21:37

sicuramente sarà la "bella di bivona" matura a settembre molto profumata e carnosa, anche se molto delicata molto delicata

Re: varietà di pesche a polpa bianca

07/02/2010, 23:42

Purtroppo il pesco specie in terreni pesanti è molto suscettibile ai ristagni. hai visto alla piana quale è la tendenza di sistemazione del terreno per gli agrumi, ma anche dei pescheti(ce ne è un esempio all'inizio della Catania Gela).
Ho visto le liste varietali e per iris rosso si ha questa descrizione:Tecnica Ottenimento: Incrocio tra Purpurea x ( G.J. Hale x Red Bird Cling)Note sull’origine della varietà: Ottenuta a Gradisca d'Isonzo, Gorizia
Giudizio riassuntivo: Albero di media vigoria, regolarmente produttivo e rustico. Frutto medio, sferico, di aspetto molto attraente. Polpa bianca, piuttosto soda per una “bianca”, di ottimo sapore. Nell’ insieme è la varietà di maggiore affidamento nella sua epoca di maturazione(-9 dalla varietà di riferimento).
ed è stata valutata positivamente dal 2004 ad oggi su plantgest.
è considerata una varietà autoctona del Friuli
http://www.ersa.fvg.it/divulgativa/prod ... iris-rosso

Mentre Maura è ancora in fase di sperimentazione sul plantgest ma ho trovato che è una varietà brevettata:
MAURA ®Zaifisan – COV UE* Dom Bre. UE n. 16282. Su concessione di International Plant Selection. VIGORIA: elevata. PRODUTTIVITÀ: importante, con albero a portamento semi-eretto e forte. Abbondante fioritura e messa a frutto rapida. MATURAZIONE: una settimana prima di FIDELIA® .(*) FRUTTO: grosso, rotondo, di calibro AA, con colore rosso scuro intenso e luminoso; polpa bianca, di gusto eccellente. Varietà molto produttiva, di presentazione e gusto eccezionali, una varietà notevole sotto tutti i punti di vista.N.B.: le date di maturazione sono da intendersi indicative e relative alla Regione Provenza (Francia).


La scorsa estate ho lavorato in una azienda a specializzata in pesco e pero e avevano un appezzamento dove provavano tutte le varietà di loro interesse prima di impiantarle per la produzione.

Re: varietà di pesche a polpa bianca

07/02/2010, 23:44

grazie angelomaria per la tua descrizione della polpa è lei e poi su internet ho trovato le sue caratteristiche e corrispondono spero di riuscirla a trovare nei viviai in zona ciao
Rispondi al messaggio