Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 23:05




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Uso dell'olio bianco 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/01/2017, 20:10
Messaggi: 16
Località: Val Gandino (bergamo)
Rispondi citando
Salve ragazzi, vorrei delle delucidazioni riguardanti l'olio bianco. Vi pongo delle domande, gentilmente qualcuno mi potrebbe rispondere numerando le risposte in modo da abbinarle alle domande? :ugeek:

1) si può utilizzare su qualsiasi pianta da frutto?
2) è possibile fare un trattamento in questo periodo?
3) ho letto che non è da usare quando le piante da frutto hanno le gemme gonfie, perchè?
4) può essere utile come prevenzione per la tignola del susino?

Grazie


06/02/2017, 21:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
Si, in inverno lo puoi usare su qualsiasi pianta.
Si usa più avanti, quando la temperatura sale e i primi parassiti si affacciano.
Funziona su chi sverna sulla pianta, su chi depone le uova sulla pianta. La tignola mi sembra che sverni nel terreno quindi non penso sia utile


06/02/2017, 22:51
Profilo

Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
Messaggi: 1759
Località: Alta Valle del Tevere
Rispondi citando
Aggiungo una domanda, visto il contesto:

fresare il terreno a ottobre e primavera, può ridurre l'infestazione della tignola? Ci sono prove in merito?


07/02/2017, 11:41
Profilo

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3196
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
Su alcuni parassiti un'aratura pre-gelate invernali può servire a diminuire le nascite per l'anno successivo perché esponi le uova deposte all'azione del gelo invernale.
Un' aratura più che una fresatura perché si limita a girare il terreno senza mescolarlo troppo


07/02/2017, 15:21
Profilo

Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
Messaggi: 1759
Località: Alta Valle del Tevere
Rispondi citando
Purtroppo dispongo solo di una motozappa, magari con un passaggio veloce a pochi giri, senza rimescolare troppo...
Grazie Leo


07/02/2017, 16:17
Profilo

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3196
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
Beh è comunque meglio che lasciare le uova sotto terra e stop. Qualcosa in superficie porterai sicuramente


08/02/2017, 13:00
Profilo

Iscritto il: 19/01/2017, 20:10
Messaggi: 16
Località: Val Gandino (bergamo)
Rispondi citando
mi sono documentato e ho chiesto un pò in giro, in pratica ho dedotto che:

L'olio bianco:
1) può essere usato anche in primavera-estate,
2) sospeso almeno 20 giorni prima della raccolta
3) deve essere messo in serata o di primo mattino, per evitare di bruciare la vegetazione con "l'effetto lente" dell'acqua
4) evitare durante la fioritura per non danneggiare gli insetti pronubi
5) utile contro la tignola, poichè le uova di tignola vengono depositate per 10-15 giorni sulle piccole prugne, quindi bisogna trattare con olio bianco senza aspettare i primi segnali.


09/02/2017, 20:34
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy