Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Trattamenti invernali piante.

01/12/2015, 19:13

Ho finito da poco dei prodotti che usavo come trattamento unico per le piante da frutto e non.
Miscelavo nelle dosi consigliate tre elementi : Zolfo bagnabile, un prodotto a base di Ziram (seguito da un numero che non ricordo) ed un prodotto a base di Pirimicarb 17,5, avevo barattoli da un litro.
Oggi sono andato per comprarli ed apprendo che a parte lo zolfo bagnabile per gli altri due occorre il patentino.
A parte discorsi di protesta e di pro e contro, a seguito dei quali le cose non cambieranno, mi chiedo cosa potrei usare in alternativa.
Voi cos mi consigliate? Grazie

Re: Trattamenti invernali piante.

01/12/2015, 21:19

trattamento per cosa?
in inverno i trattamenti sono solitamente anti fungini e si usa rame con dosaggi invernali. all'apertura gemme prodotti più specifici contro le singole patologie (dodina per bolla pesco ad esempio).
insetticidi, aficidi nel tuo caso, oro sono inutili se non su agrumi contro la fumaggine. gli insetticidi si miscelano solitamente ad olio bianco alla rottura gemme. ora, gli insetti dannosi sono al riparo quindi sprechi prodotto e basta. al limite olio bianco che chiude le vie per l'ossigeno agli insetti nascosti o al riparo.

ps, dal 26 novembre scorso doveva servire il patentino anche per lo zolfo ma l'obbligo è stato rimandato.

quindi ora solo rame ti consiglio, occhio poi a miscelare i vari prodotti. non è detto che siano compatibili....

Re: Trattamenti invernali piante.

02/12/2015, 8:02

Bepi ha scritto:Ho finito da poco dei prodotti che usavo come trattamento unico per le piante da frutto e non.
Miscelavo nelle dosi consigliate tre elementi : Zolfo bagnabile, un prodotto a base di Ziram (seguito da un numero che non ricordo) ed un prodotto a base di Pirimicarb 17,5, avevo barattoli da un litro.
Oggi sono andato per comprarli ed apprendo che a parte lo zolfo bagnabile per gli altri due occorre il patentino.
A parte discorsi di protesta e di pro e contro, a seguito dei quali le cose non cambieranno, mi chiedo cosa potrei usare in alternativa.
Voi cos mi consigliate? Grazie


Il trattamento era consigliato nella rivista che leggevo tanto tempo fa (Vita in Campagna).
Ricordo che si riferiva a malattie o insetti nocivi insediati nella corteccia.
Non chiedetemi di più perchè non sono tanto tecnico in queste cose e per di più non ricordo i nomi.
Ti ringrazio Kentarro.
Ogni volta leggo sempre le istruzioni nei prodotti.
Quei tre sono compatibili per indicazioni "superiori" alla mia preparazione.
Per il resto quando leggo ad esempio nell'olio bianco o altro..... che non é compatibile con prodotti a reazione ....alcalina....mi chiedo come faccio a sapere che quell'altro prodotto ha la reazione alcalina

Re: Trattamenti invernali piante.

08/12/2015, 19:39

ciao
io ti posso dire che l'olio bianco si può miscelare con l'ossicloruro di rame e non si può miscelare con la poltiglia bordolese buon lavoro

Re: Trattamenti invernali piante.

09/12/2015, 19:28

Ciao, sei sicura ?
Se non ricordo male proprio l'olio non si può miscelare con l'ossicloruro di rame.
Poi parlando con qualcuno mi é statoi detto che l'olio bianco non si miscela quasi con niente.

Re: Trattamenti invernali piante.

09/12/2015, 21:36

olio bianco e ossicloruro si fa. io però, per le poche piante che ho, preferisco diversificare
Rispondi al messaggio